Le valutazioni d'impatto territoriale (VIT) forniscono ai relatori del Comitato europeo delle regioni (CdR) un'analisi del potenziale impatto territoriale delle proposte legislative dell'UE.
Basandosi sul parere Valutazione d'impatto territoriale adottato nel 2013, il CdR intende promuovere le VIT quali strumenti da usare ai fini di una migliore definizione delle politiche dell'UE, che tenga conto del potenziale impatto territoriale delle proposte politiche e legislative. Questo obiettivo è stato ulteriormente ribadito nella Strategia rinnovata per la valutazione dell'impatto territoriale pubblicata nel 2015.
Le attività del CdR relative alle VIT sono gestite dalla segreteria della commissione COTER , in stretta collaborazione con le segreterie delle altre commissioni.