Paesi dell'allargamento  

La principale sfera di competenze della commissione CIVEX del CdR riguarda la posizione dell'istituzione sulla politica di allargamento dell'UE. Per promuovere il dialogo e la cooperazione tra gli enti locali e regionali dell'UE e dei paesi interessati dall'allargamento, e per aiutarli nel loro cammino verso l'adesione all'UE, sono stati creati due tipi di piattaforme istituzionali:

  • I comitati consultivi misti (CCM)
  • I gruppi di lavoro (GL)


Sommario

Comitati consultivi misti

Dichiarazione di missione

I comitati consultivi misti (CCM) offrono un quadro di cooperazione stabile e coerente con gli enti locali e regionali dei paesi che intendono aderire all'UE. Le attività dei CCM contribuiscono, tra l'altro, a:

  • preparare i rappresentanti locali e regionali all'adesione all'UE
  • valutare l'impatto delle politiche dell'UE dal punto di vista locale e regionale
  • garantire uno scambio diretto di informazioni sugli sviluppi politici nei paesi interessati e nell'UE
  • monitorare i negoziati, con un'attenzione specifica per i settori di particolare rilevanza per gli enti locali e regionali

Come viene istituito un CCM?

  • Su richiesta del governo dello Stato interessato
  • In base all'accordo di stabilizzazione e di associazione (ASA)
  • Oppure nel quadro di una dichiarazione ufficiale del Consiglio di stabilizzazione e di associazione tra il Consiglio dell'Unione europea e il paese candidato


 Da chi è composto un CCM?  

  • Metà dei membri sono rappresentanti locali o regionali del paese interessato
  • L'altra metà sono membri del Comitato delle regioni
  • Due membri in rappresentanza delle due categorie sopramenzionate fungono da copresidenti


 Come funziona un CCM?  

  • Le decisioni vengono prese congiuntamente
  • Ciascun CCM adotta il proprio regolamento interno
  • Un CCM si riunisce due volte l'anno: una volta a Bruxelles, nel quadro della Giornata dell'allargamento e un'altra volta nel paese partner​



  • Montenegro

    Base giuridica: decisione del Consiglio di stabilizzazione e di associazione UE-Montenegro del 21 giugno 2011


    Copresidenti

    Comitato europeo delle regioni
    Montenegro
    • Dušan Raičević

      Mayor of Bar

    I membri

    Comitato europeo delle regioni
    Montenegro
    • Nikola ĐURAŠKOVIĆ

      Mayor of Cetinje

    • Vladimir JOKIĆ

      Mayor of Kotor

    • Marko KOVAČEVIĆ

      Mayor of Nikšić

    • Petar SMOLOVIĆ

      Mayor of Bijelo Polje

    • Veselin VUKIĆEVIĆ

      Mayor of Žabljak

    • Ivan VUKOVIĆ

      Mayor of Capital City Podgorica

  • La Repubblica di Macedonia del Nord

    Base giuridica: decisione del Consiglio di stabilizzazione e di associazione UE-ex Repubblica iugoslava di Macedonia del 24 luglio 2007


    Copresidenti

    Comitato europeo delle regioni
    • Jasna GABRIČ (Slovenia / Renew Europe)

      Member of the municipal council, Municipality of Trbovlje

    La Repubblica di Macedonia del Nord
    • Danela ARSOVSKA

      Mayor of City of Skopje and President of ZELS

    I membri

    Comitato europeo delle regioni
    La Repubblica di Macedonia del Nord
    • Erkan ARIFI

      Mayor of the Municipality of Lipkovo

    • Visar GANIU

      Mayor of the Municipality of Chair (Skopje) and ZELS’ Vice President

    • Goran GERASIMOVSKI

      Mayor of the Municipality of Centar (Skopje)

    • Orce GJORGJIEVSKI

      Mayor of the Municipality of Kisela Voda (Skopje)

    • Kostadin KOSTADINOV

      Mayor of the Municipality of Strumica

    • Pero KOSTADINOV

      Mayor of the Municipality of Valandovo and ZELS’ Vice President

    • Darko KOSTOVSKI

      Mayor of the Municipality of Butel (Skopje)

    • Kiril PECAKOV

      Mayor of the Municipality of Ohrid

    • Aco RISTOV

      Mayor of the Municipality of Radovish

    • Aleksandar STOJKOSKI

      Mayor of the Municipality of Gjorche Petrov

  • Serbia

    ​Base giuridica: accordo di stabilizzazione e di associazione UE-Serbia, 2014


    Copresidenti

    Comitato europeo delle regioni
    • Franz SCHAUSBERGER (Austria / EPP)

      Representative of a regional body with political accountability to an elected Assembly: State Parliament of Salzburg

    Serbia
    • Dragana SOTIROVSKI

      Mayor of Niš, Nišava District

    I membri

    Comitato europeo delle regioni
    Serbia
    • Boban DJUROVIĆ

      Mayor of Vrnjačka Banja, Raška District

    • Nataša MIJATOVIĆ

      Member of Municipal Council, City Municipality of Vračar, Belgrade

    • Jasmina PALUROVIĆ

      Mayor of Kruševac, Rasina District

    • Zoran RADOJIČIĆ

      Mayor of Belgrade

    • Antonio RATKOVIĆ

      Mayor of Sombor, West Bačka District

    • Aleksandar SOFIĆ

      Provincial Secretary for Regional Development, Interregional Cooperation and Local Self-Government, Autonomous Province of Vojvodina

  • Islanda

    ​Il CCM Islanda è stato sospeso poco dopo la sua creazione nel maggio 2013, in seguito alla richiesta dall'Islanda


Grupp​​i di lavoro

Le attività dei gruppi di lavoro (GL) contribuiscono, tra l'altro, a:

  • promuovere la cooperazione con gli enti locali e regionali nel paese o nei paesi interessati
  • valutare l'impatto delle politiche dell'UE dal punto di vista locale e regionale
  • garantire uno scambio reciproco diretto di informazioni sugli sviluppi politici nei paesi interessati e nell'UE
  • procedere a uno scambio di buone pratiche in aree di cooperazione specifiche

Come viene istituito un gruppo di lavoro?

  • Mediante una decisione dell'Ufficio di presidenza del CdR conformemente al Regolamento interno del Comitato

Da chi è composto un gruppo di lavoro?

  • Da membri del CdR
  • Da membri rappresentanti enti locali e regionali dei paesi partner, con una partecipazione variabile in funzione dei temi discussi e del luogo in cui si svolge la riunione

I gruppi di lavoro si riuniscono due volte l'anno: una volta a Bruxelles, nel quadro della Giornata dell'allargamento e una volta in un paese partner​


  • Turchia

    Creato nel 2006


    Presidente

    Comitato europeo delle regioni
    • Antje GROTHEER (Germany / PES)

      Vice-President of Bremen State Parliament

    I membri

    Comitato europeo delle regioni
  • Ukraine

    Created: 2015 (as "Task Force on Ukraine")​

    Presidente

    Comitato europeo delle regioni

    I membri

    Comitato europeo delle regioni
  • Balcani occidentali

    • ​Creato nel 2006
    • Membri attuali: Albania, Bosnia-Erzegovina e Kosovo (ai sensi della risoluzione 1244 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite)


    Presidente

    Comitato europeo delle regioni

    I membri

    Comitato europeo delle regioni
    • Uroš BREŽAN (Slovenia / The Greens)

      Mayor of Tolmin

    • Loredana CAPONE (Italy / PES)

      President and Member of the Regional Council of Apulia

    • Roberto CIAMBETTI (Italy / ECR)

      President and Member of the Veneto Regional Council

    • Antje GROTHEER (Germany / PES)

      Vice-President of Bremen State Parliament

    • Ivan GULAM (Croatia / Renew Europe)

      Mayor of the Municipality of Pirovac

    • Tilo GUNDLACK (Germany / PES)

      Member of the Landtag of Mecklenburg-Western Pomerania

    • Jaroslav HLINKA (Slovakia / PES)

      Mayor of Košice - South

    • Tanya HRISTOVA (Bulgaria / EPP)

      Mayor of Gabrovo Municipality

    • Roman LÍNEK (Czech Republic / EPP)

      Vice-President of Pardubice Region

    • Jaroslava POKORNÁ JERMANOVÁ (Czech Republic / Renew Europe)

      Member of a Regional Assembly: Councillor of the Central Bohemian Region

    • Miloslav REPASKÝ (Slovakia / EA)

      Member of the Regional Parliament of the Prešov Self – Governing Region

Attualità

Eventi

Eventi passati

Studi

  • Challenges and opportunities of LRAs’ involvement in the reconstruction of Ukraine

    Data di pubblicazione: 19/09/2022Tema:Ukraine, Eastern PartnershipAutore:Tetiana Anakina, Paulina Salek-Lipcean and Halyna Kovalchuk
  • EU financial assistance available to local and regional authorities in the candidate and potential candidate countries for EU enlargement

    Data di pubblicazione: 21/09/2018Tema:EnlargementAutore:Andrzej Dziurdzik, Katarzyna Sidło and Klaudia Wolniewicz-Slomka (Center for Social and Economic Research - CASE)
  • Regional Development in Ukraine: Priority Actions in Terms of Decentralization

    Data di pubblicazione: 17/01/2017Tema:European Structural and Investment Funds, UkraineAutore:Dr Tomila Lankina (LSE Department of International Relations), Dr Claire Gordon (LSE Teaching and Learning Centre) and Professor Svitlana Slava (Uzhhorod National University, Department of Economics and Business)
  • The Place of Local and Regional Self-Government in Eastern Partnership Policy-Making and Delivery

    Data di pubblicazione: 23/09/2015Tema:International cooperationAutore:Dr Claire Gordon and Dr Tomila Lankina (LSE Enterprise).

Contatto

Condividi:
 
Back to top