Gruppi di lavoro
Le attività dei gruppi di lavoro (GL) contribuiscono, tra l'altro, a:
- promuovere la cooperazione con gli enti locali e regionali nel paese o nei paesi interessati
- valutare l'impatto delle politiche dell'UE dal punto di vista locale e regionale
- garantire uno scambio reciproco diretto di informazioni sugli sviluppi politici nei paesi interessati e nell'UE
- procedere a uno scambio di buone pratiche in aree di cooperazione specifiche
Come viene istituito un gruppo di lavoro?
- Mediante una decisione dell'Ufficio di presidenza del CdR conformemente al Regolamento interno del Comitato
Da chi è composto un gruppo di lavoro?
- Da membri del CdR
- Da membri rappresentanti enti locali e regionali dei paesi partner, con una partecipazione variabile in funzione dei temi discussi e del luogo in cui si svolge la riunione
I gruppi di lavoro si riuniscono due volte l'anno: una volta a Bruxelles, nel quadro della Giornata dell'allargamento e una volta in un paese partner