Cliccare qui per ottenere una traduzione automatica del testo sottostante.
Sei regioni europee premiate per la loro visione imprenditoriale sulla ripresa sostenibile  

I comuni di Castelo Branco (Portogallo) e di Gabrovo (Bulgaria), e le regioni Helsinki-Uusimaa (Finlandia), Madrid (Spagna), Provenza-Alpi-Costa Azzurra (Francia) e Slesia (Polonia) hanno ricevuto il marchio Regione imprenditoriale europea 2021-22.

I comuni di Castelo Branco (Portogallo) e di Gabrovo (Bulgaria), e le regioni Helsinki-Uusimaa (Finlandia), Madrid (Spagna), Provenza-Alpi-Costa Azzurra (Francia) e Slesia (Polonia) hanno ricevuto il premio Regione imprenditoriale europea 2021-22. Assegnato dal Comitato europeo delle regioni (CdR), questo riconoscimento di eccellenza va alle regioni che hanno dato prova di possedere una prospettiva imprenditoriale fuori dal comune e una strategia di crescita intelligente, che tiene conto delle sfide più ampie cui è esposta la società. L'edizione raggruppata del biennio 2021-22 verte sul tema Imprenditorialità per una ripresa sostenibile .

Le regioni vincitrici di questa edizione 2021-22, pur profondamente colpite dalla crisi, sono state capaci di fare di tale crisi un'opportunità per ridefinire la rotta del loro sviluppo economico. Il CdR premia questi territori in quanto punti di riferimento di una ripresa europea sostenibile.

Aprendo la cerimonia di premiazione, il Presidente del CdR Apostolos Tzitzikostas ha dichiarato: " Mi congratulo con le regioni premiate e con i loro leader politici per le loro strategie imprenditoriali audaci e lungimiranti. La pandemia di COVID-19 ha messo le PMI di tutti gli Stati membri di fronte a una sfida, evidenziando l'esigenza di ripensare i modelli aziendali, valutare nuovamente l'impatto delle pratiche economiche e riconsiderare la resilienza delle catene di approvvigionamento locali. Dobbiamo continuare a sostenere le nostre PMI, motori della crescita e principali datori di lavoro nelle nostre regioni ".

Il presidente della commissione Politica economica del CdR Michael Murphy (IE/PPE) ha affermato che " le regioni e le città abitate da persone dotate di spirito imprenditoriale hanno maggiori possibilità di superare le crisi e prosperare in un mondo in rapida evoluzione . Invito le regioni imprenditoriali europee premiate a celebrare l'imprenditorialità nei loro territori e ad adoperarsi per creare contesti economici e sociali favorevoli all'attività imprenditoriale ".

Il direttore generale aggiunto della Direzione generale per il Mercato interno, dell'imprenditorialità e delle PMI della Commissione europea (DG GROW) Hubert Gambs e l'eurodeputata Eva Maydell hanno partecipato alla cerimonia per congratularsi con le regioni vincitrici del premio, che è frutto di una stretta collaborazione tra CdR, Commissione europea e Parlamento europeo. Eva Maydell ha affermato che: " Durante la crisi della COVID-19 abbiamo constatato l'agilità, la resilienza e lo spirito imprenditoriale di numerose regioni europee. Sono certa che le nostre regioni imprenditoriali saranno la forza trainante della ripresa economica dell'Europa. Dobbiamo sostenerle con investimenti e risorse nei mesi e negli anni a venire. Non possiamo ripetere vecchi errori: il denaro che spendiamo deve essere destinato a regioni disposte a innovare radicalmente in linea con gli obiettivi sociali e ambientali della nostra società ".

I vincitori del premio Regione imprenditoriale europea 2021-22:

Regione di Madrid, Spagna

Integrato in una strategia di sviluppo multilivello a lungo termine, il piano di rilancio della regione di Madrid è incentrato principalmente su elementi di collaborazione volti a creare ponti tra il settore pubblico e quello privato. L'istituzione di un Consiglio per l'imprenditorialità consentirà di riunire una varietà di imprenditori, microimprese e PMI, e creerà sinergie ed effetti di rete. La strategia aderisce strettamente agli orientamenti dell'UE in materia di politiche per le PMI e mobilita risorse significative. Essa tiene conto in particolare degli interessi delle imprenditrici.

Isabel Diaz Ayuso , presidente della regione di Madrid, ha detto: " Siamo convinti che il modo migliore di affrontare la crisi economica e sociale che minaccia Madrid, la Spagna e l'Europa sia lasciare che siano gli imprenditori innovativi e creativi a guidare la ripresa. Adesso più che mai, quindi, dobbiamo essere vicini a questi imprenditori. Vogliamo essere il motore economico di un paese che guida la ripresa economica e occupazionale a livello europeo, come è già avvenuto nella crisi degli anni 2000. "

Provenza-Alpi-Costa Azzurra, Francia

La strategia per le PMI della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra (Regione Sud) è integrata in un piano di sviluppo regionale più ampio che mira a rafforzare il "DNA imprenditoriale" della regione sulla base di un modello di ripresa economica sostenibile. La regione è stata duramente colpita dall'attuale crisi del turismo, e si prevede che risentirà fortemente dei cambiamenti climatici. In questo difficile contesto, le autorità regionali cercano di reinventare i cicli economici locali e di sfruttare ulteriormente il vivace ecosistema di imprese emergenti e PMI ad alta tecnologia della Regione Sud. La forte integrazione regionale della regione, in particolare i suoi legami economici con l'area mediterranea, racchiudono un elevato potenziale di suscitare effetti moltiplicatori nelle regioni collegate, attraverso una ben riuscita transizione verde della sua economia.

Renaud Muselier , presidente della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra e presidente dell'associazione Régions de France ha dichiarato: " È un grande onore per la regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra ricevere oggi questo premio . Il fatto di figurare, come unica regione francese, tra le sole sei regioni europee premiate, attesta l'innovatività, il dinamismo e l'intraprendenza della Regione Sud. Dal marzo 2020 abbiamo fatto tutto il possibile per collaborare con i nostri partner economici e aiutarli a superare questa crisi storica. Il premio che ci viene assegnato è il risultato di un lavoro coordinato con le istituzioni europee, specialmente la Commissione, che hanno fatto la scelta giusta conferendo alle regioni il potere di attuare il piano europeo di ripresa ."

Slesia, Polonia

Sin dal XIX secolo l'industria pesante ha tradizionalmente plasmato l'identità della Slesia, facendone un importante centro di attività mineraria e metallurgica. Le riforme strutturali e l'assegnazione intelligente dei fondi europei hanno avviato una profonda modernizzazione delle sue varie industrie e hanno consentito lo sviluppo di un'economia basata sulla conoscenza, imperniata su forti interconnessioni tra università, centri di ricerca e sviluppo e imprese locali. La pandemia in corso, accelerando la trasformazione dell'economia slesiana, ha fornito al governo regionale il contesto per attuare un piano di modernizzazione industriale su vasta scala: la strategia verde della Slesia, che coinvolge attivamente importanti portatori di interessi, PMI e attori della società civile nel dare forma insieme alla transizione verso un'economia verde.

Jakub Chełstowski , presidente della regione Slesia e membro del CdR ha detto: " Il marchio di Regione imprenditoriale europea è per noi un grande onore, ma anzitutto un obbligo di intraprendere ulteriori attività dirette a sostenere e a promuovere l'imprenditorialità nella regione. Tale riconoscimento rappresenta un'opportunità che la regione Slesia utilizzerà appieno a livello regionale, nazionale e internazionale. "

Comune di Gabrovo, Bulgaria

Con la rapida crescita dell'industria manifatturiera e di trasformazione, il comune di Gabrovo è diventato uno dei centri economici più importanti della Bulgaria. In termini strategici, la regione mira a orientare il suo modello economico verso una maggiore resilienza e sostenibilità ecologica. Questo cambiamento andrà di pari passo con un investimento in attività economiche a più elevato valore aggiunto. La strategia di specializzazione intelligente di Gabrovo contempla nuovi settori, come la tecnologia dell'informazione e il settore dei servizi. Per far fronte con successo alle sfide connesse a questo cambiamento, la regione può basarsi su una solida esperienza nell'espansione delle sue infrastrutture di insegnamento nel settore dell'ingegneria.

La sindaca di Gabrovo Tanya Hristova ha dichiarato: " La nostra visione consiste nello sviluppare Gabrovo in quanto città verde, intelligente e innovativa, sfruttando gli importanti risultati raggiunti nei settori dell'impresa, dell'attività economica, della ricerca e dell'istruzione e aprendo la strada a nuove opportunità per una trasformazione verde, digitale e inclusiva. "

Regione di Helsinki-Uusimaa, Finlandia

La regione di Helsinki-Uusimaa vanta una posizione particolarmente forte nel campo dell'apprendimento imprenditoriale. Essa è stata insignita del riconoscimento di Regione imprenditoriale europea già nel 2012, per la sua forte attività di promozione dei giovani imprenditori. Quasi dieci anni dopo, la regione mira a creare il contesto ideale affinché la nuova generazione di imprenditori, orientata alla sostenibilità, possa compiere il passo successivo e mettere le sue competenze al servizio di una profonda trasformazione sociale ed economica. Dotata di una solida infrastruttura della ricerca e dell'istruzione, la regione intende attuare una serie coerente di misure per accelerare lo sviluppo della sua economia circolare e collaborativa e rendere i modelli di consumo collaborativo economicamente sostenibili.

Markku Markkula , presidente della regione Helsink-Uusimaa e presidente della delegazione finlandese presso il CdR, ha dichiarato: " Helsinki-Uusimaa è stata tra le prime regioni a ricevere, nel 2012, il premio Regione imprenditoriale europea . Abbiamo organizzato, in un anno, più di 100 eventi per promuovere l'imprenditorialità, in particolare tra i giovani. Ora ci troviamo di fronte a una situazione diversa a causa degli effetti della pandemia e dell'emergenza climatica. Il premio Regione imprenditoriale europea 2021-2022 per la regione di Helsinki sarà soprattutto una base per affrontare queste nuove sfide e collaborare a livello locale e internazionale per inventare un futuro integrato verde, digitale e imprenditoriale ."

Comune di Castelo Branco, Portogallo

Con il suo dinamico settore agroalimentare e il suo forte impegno politico a favore del cambiamento verde, il comune di Castelo Branco ha un notevole potenziale per una ripresa sostenibile dopo la pandemia. Questo territorio è fortemente impegnato nella promozione di una cultura imprenditoriale, al fine di sfruttare l'efficienza degli approcci imprenditoriali per affrontare una serie di sfide locali. Sono state adottate varie misure di sostegno nelle pubbliche amministrazioni e negli istituti di istruzione. Inoltre, la strategia di sviluppo di Castelo Branco è ben integrata nella più ampia strategia di innovazione regionale della regione centrale del Portogallo.

José Augusto Alves , sindaco di Castelo Branco, ha dichiarato: " Negli ultimi anni il consiglio comunale di Castelo Branco ha effettuato una scommessa strategica sull'imprenditorialità . Oggi abbiamo un vero e proprio ecosistema imprenditoriale che si distingue a livello nazionale e internazionale. I pilastri di questa scommessa si basano su diverse infrastrutture il cui dinamismo consente di stimolare l'imprenditorialità giovanile, orientandola in modo da rendere le imprese più competitive. Il titolo di Regione imprenditoriale europea non è solo un motivo di orgoglio, ma anche il riconoscimento della nostra strategia e di tutto il lavoro svolto in questo settore. Il nostro comune, la squadra che lavora quotidianamente per lo sviluppo delle nostre imprese e i cittadini di Castelo Branco si sentono molto orgogliosi di questo riconoscimento ."

Video delle regioni vincitrici del premio EER . Ulteriore materiale video può essere richiesto al servizio audiovisivi audiovisualCoR@cor.europa.eu .

Premio Regione imprenditoriale europea 2021-22 Menzione speciale:

Contea di Vukovar e della Sirmia, Croazia

Per la prima volta dal lancio del premio Regione imprenditoriale europea nel 2011, la giuria ha anche deciso di conferire una menzione speciale alla contea croata di Vukovar-Srijem, nell'ottica di incoraggiare la regione a proseguire i suoi sforzi e a ripresentare la propria candidatura alla prossima edizione del premio. La contea di Vukovar e della Sirmia ha adottato misure importanti per aumentare le sue capacità innovative, sincronizzando gli obiettivi economici della regione con la sua strategia di ricerca e sviluppo.

Contesto :

Il marchio Regione imprenditoriale europea è un progetto che seleziona e premia ogni anno territori dell'UE che dimostrano di avere una strategia imprenditoriale eccellente e innovativa, indipendentemente dalla loro dimensione, dal loro livello di ricchezza e dalle loro competenze. Ai territori che presentano il progetto più credibile, lungimirante e promettente viene conferito il marchio di Regione imprenditoriale europea per l'anno successivo.

Il marchio Regione imprenditoriale europea è stato creato in collaborazione con la Commissione europea ed è sostenuto da parti interessate a livello dell'UE, come l'Unione europea dell'artigianato e delle piccole e medie imprese , Eurochambres , Social Economy Europe e l'Associazione europea delle agenzie di sviluppo regionale (EURADA) .

La giuria, composta da membri del CdR, rappresentanti delle istituzioni dell'UE, parti sociali e associazioni territoriali, monitorerà l'attuazione delle strategie regionali premiate per tutto il 2021 e il 2022, con l'obiettivo di offrire ai vincitori un punto di vista esterno e obiettivo sulle loro politiche e sui progressi compiuti nel corso dell'anno.

A causa della pandemia di COVID-19, l'edizione 2021-2022 copre due anni. Alla luce dell'attuale crisi sanitaria ed economica, la giuria ha deciso di fondere insieme gli inviti per il 2020 e per il 2021, dando alle regioni l'opportunità di rielaborare le loro strategie di sviluppo regionale e adattarle al mutato contesto.

L'elenco delle regioni imprenditoriali europee dal 2011 è disponibile qui .

Contatto stampa:

Maximilian v. Klenze

Tel. +32 2 282 2044

Maximilian.vonKlenze@ext.cor.europa.eu

Condividi :
 
Informazioni correlate
Notizie correlate

1.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/EU-POLICIES-FOR-SUSTAINABLE-FOOD-SYSTEMS.ASPX

2.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/SIX-EUROPEAN-REGIONS-AWARDED-FOR-THEIR-ENTREPRENEURIAL-VISION-OF-A-SUSTAINABLE-RECOVERY.ASPX

Local and regional leaders want a stronger role and more coherence in EU policies for sustainable food systems
Local and regional leaders want a stronger role and more coherence in EU policies for sustainable food systems
25.05.2023

1.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/EU-LONG-TERM-BUDGET-MUST-BE-IMPROVED-TO-TACKLE-CURRENT-AND-FUTURE-CHALLENGES-AND-PROMOTE-COHESION.ASPX

2.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/SIX-EUROPEAN-REGIONS-AWARDED-FOR-THEIR-ENTREPRENEURIAL-VISION-OF-A-SUSTAINABLE-RECOVERY.ASPX

EU long-term budget must be improved to tackle current and future challenges and promote cohesion
EU long-term budget must be improved to tackle current and future challenges and promote cohesion
25.05.2023

1.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/SME-PROOF-EU.ASPX

2.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/SIX-EUROPEAN-REGIONS-AWARDED-FOR-THEIR-ENTREPRENEURIAL-VISION-OF-A-SUSTAINABLE-RECOVERY.ASPX

Regions and cities call for simplified, SME-proof EU regulatory framework
Regions and cities call for simplified, SME-proof EU regulatory framework
03.04.2023

1.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/REGIONAL-INNOVATION-VALLEYS.ASPX

2.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/SIX-EUROPEAN-REGIONS-AWARDED-FOR-THEIR-ENTREPRENEURIAL-VISION-OF-A-SUSTAINABLE-RECOVERY.ASPX

EU regions back Regional Innovation Valleys as key step to boost interregional innovation and address innovation divide
EU regions back Regional Innovation Valleys as key step to boost interregional innovation and address innovation divide
29.03.2023

1.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/REGIONAL-COMPETITIVENESS-INDEX-2022.ASPX

2.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/SIX-EUROPEAN-REGIONS-AWARDED-FOR-THEIR-ENTREPRENEURIAL-VISION-OF-A-SUSTAINABLE-RECOVERY.ASPX

Regional Competitiveness Index 2022: Europe needs strong investment on cohesion to tackle territorial competitive gaps
Regional Competitiveness Index 2022: Europe needs strong investment on cohesion to tackle territorial competitive gaps
28.03.2023