Cliccare qui per ottenere una traduzione automatica del testo sottostante.
Europa sociale e cambiamento demografico: principali priorità della commissione SEDEC per il 2020  

La commissione SEDEC del Comitato europeo delle regioni ha iniziato il suo nuovo mandato con una discussione sulle iniziative della Commissione europea volte a rafforzare la dimensione sociale dell'UE. Nella riunione del 24 febbraio, i membri hanno inoltre adottato un parere nel quale il CdR esorta ad affrontare le sfide demografiche a tutti i livelli di governo e in tutte le politiche dell'Unione. Questi due temi figurano tra le principali priorità del programma di lavoro della commissione SEDEC per il 2020 .

In gennaio la Commissione europea ha pubblicato la comunicazione Un'Europa sociale forte per transizioni giuste , nella quale definisce il quadro generale per le prossime iniziative legislative in materia di politica sociale, come quelle riguardanti salari minimi equi, un regime europeo di riassicurazione contro la disoccupazione e il rafforzamento della garanzia per i giovani. Joost Korte , direttore generale della Commissione europea per l'Occupazione e gli affari sociali, ha sottolineato la necessità di rispondere alle rapide trasformazioni indotte dai cambiamenti climatici e dalla digitalizzazione, insieme alla demografia (spopolamento) e agli effetti della globalizzazione, sollevando inoltre la questione dello status dei lavoratori tramite piattaforma digitale.

Gli ha fatto eco Anne Karjalainen (FI/PSE), consigliera comunale di Kerava, eletta in febbraio presidente della commissione SEDEC all'inizio del nuovo mandato quinquennale del CdR, la quale ha affermato che: "Attuare il pilastro europeo dei diritti sociali significa garantire un tenore di vita dignitoso a tutti, incrementare il numero degli occupati e offrire posti di lavoro di qualità, adottare misure adeguate per ridurre la povertà, proteggere i giovani e garantire pari opportunità a tutti. Le regioni e le città condividono questi obiettivi, sottolineando che per formulare politiche efficaci è necessario un migliore monitoraggio a livello locale e regionale".

Nel corso del 2020 la Commissione europea pubblicherà una nuova relazione sugli effetti dei cambiamenti demografici e un Libro verde sull'invecchiamento. Nel progetto di parere Cambiamenti demografici: proposte per misurare e contrastare gli effetti negativi del fenomeno nelle regioni dell'UE , il CdR segnala che l'invecchiamento della popolazione europea, i bassi tassi di natalità e la sempre maggiore disomogeneità nella disparità della distribuzione demografica richiedono una risposta strategica coerente a tutti i livelli di governo e in tutte le politiche dell'UE. Le raccomandazioni formulate dal relatore János Ádám Karácsony (HU/PPE), consigliere comunale di Tahitótfalu, saranno adottate nella prossima sessione plenaria del CdR del 25 e 26 marzo.

La commissione SEDEC sta elaborando inoltre due altri pareri: uno sul quadro di valutazione dell'innovazione regionale , che offre una valutazione comparativa dei risultati in materia di ricerca e innovazione in tutta l'UE, e uno sul Libro bianco sull'intelligenza artificiale pubblicato di recente dalla Commissione europea. I relatori dei due pareri sono, rispettivamente, Mikel Irujo (ES/AE), assessore all'Azione esterna della regione Navarra, e Guido Rink (NL/PSE), assessore comunale di Emmen.

La commissione Politica sociale, istruzione, occupazione, ricerca e cultura (SEDEC) è una delle sei commissioni tematiche del CdR.

Contatti stampa:

pressecdr@cor.europa.eu

Condividi :
 
Notizie correlate

1.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/ASBESTOS-FREE-EUROPE.ASPX

2.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/SEDEC-SOCIAL-EUROPE-AND-DEMOGRAPHIC-CHANGE.ASPX

I leader locali UE: per un'Europa senza amianto servono subito più fondi e norme più severe
I leader locali UE: per un'Europa senza amianto servono subito più fondi e norme più severe
16.03.2023

1.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/DEPOPULATION-AND-BRAIN-DRAIN.ASPX

2.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/SEDEC-SOCIAL-EUROPE-AND-DEMOGRAPHIC-CHANGE.ASPX

Spopolamento e fuga dei cervelli: i leader locali avvertono, è tempo di agire
Spopolamento e fuga dei cervelli: i leader locali avvertono, è tempo di agire
15.03.2023

1.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/CLEAR-RULES-DATA-SHARING-FAIR-SHORT-TERM-RENTAL.ASPX

2.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/SEDEC-SOCIAL-EUROPE-AND-DEMOGRAPHIC-CHANGE.ASPX

Tourism: clear rules and data sharing are the only way to ensure a fair short-term rental market in Europe
Tourism: clear rules and data sharing are the only way to ensure a fair short-term rental market in Europe
15.03.2023

1.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/CP30-THE-DANGER-OF-A-TALENT-TRAP.ASPX

2.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/SEDEC-SOCIAL-EUROPE-AND-DEMOGRAPHIC-CHANGE.ASPX

EU's regions: the danger of a talent trap
EU's regions: the danger of a talent trap
13.03.2023

1.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/SEDEC_17_FEBRUARY_2023_JOINT_ACTION_PLAN.ASPX

2.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/SEDEC-SOCIAL-EUROPE-AND-DEMOGRAPHIC-CHANGE.ASPX

2nd year of the Joint Action Plan: Regions and cities strengthen ties with the European Commission
2nd year of the Joint Action Plan: Regions and cities strengthen ties with the European Commission
17.02.2023