Cliccare qui per ottenere una traduzione automatica del testo sottostante.
Kiev, Leopoli, Mariupol, Melitopol, Kharkiv: i leader di città e regioni ucraine discuteranno la risposta umanitaria delle amministrazioni locali  

All'ordine del giorno della plenaria, #CoRplenary anche la Conferenza sul futuro dell'Europa, le relazioni tra UE e Regno Unito e la crisi energetica

Alcuni leader locali ucraini interverranno alla sessione plenaria del Comitato europeo delle regioni il 27 aprile dalle 13.30 alle 16.00 (CET). I sindaci di Kiev, Leopoli, Mariupol e Melitopol e la presidente del consiglio distrettuale di Kharkiv interverranno alla sessione plenaria dei leader locali e regionali dell'UE per descrivere la situazione attuale delle loro città e spiegare come l'UE, le sue regioni e le sue città possono contribuire nel modo migliore al sostegno umanitario e alla protezione dei profughi ucraini. Al dibattito, che sarà trasmesso in diretta streaming , parteciperanno anche i commissari europei per la Politica regionale, Elisa Ferreira, e per la Gestione delle crisi, Janez Lenarčič, e il sindaco di Roma. Il Comitato adotterà quindi una risoluzione in cui chiede il rilascio immediato dei sindaci ucraini sequestrati ed esorta a dotare gli enti locali di strumenti che li aiutino a ospitare i profughi.

Al termine del dibattito, i rappresentanti delle regioni e delle città dell'UE discuteranno con il vicepresidente della Commissione europea Maroš Šefčovič le relazioni tra l'UE e il Regno Unito (ore 16.00-17.00) e adotteranno delle raccomandazioni su come rafforzare i legami a livello subnazionale.

Nella seconda giornata della sessione plenaria, giovedì 28 aprile, dalle ore 9.00 alle ore 10.00 , i membri del CdR discuteranno con la vicepresidente della Commissione europea responsabile della Democrazia e della demografia, Dubravka Šuica , con il relatore della risoluzione del Parlamento europeo sull'attuazione dell'educazione civica Domènec Ruiz Devesa , e con il professor Inge Sieben, dell'Università di Tilburg, sull'importanza di promuovere i valori democratici europei attraverso l'istruzione per promuovere la cittadinanza dell'UE . Questo dibattito contribuirà alla discussione in corso con i cittadini nel quadro della Conferenza sul futuro dell'Europa , per la quale la relazione finale sarà presentata ai presidenti delle istituzioni dell'UE il 9 maggio, Giornata dell'Europa, nel corso di un evento in cui i 30 delegati regionali e locali saranno rappresentati dal Presidente del CdR Apostolos Tzitzikostas .

Un altro tema centrale della sessione plenaria sarà la crisi energetica in corso , con l'adozione di un pacchetto di raccomandazioni in materia di energia e Green Deal, concernenti il superamento della dipendenza dell'UE dal petrolio e dal gas russi e la tutela dei cittadini dai prezzi record dell'energia grazie a una più rapida transizione dell'UE verso l'energia pulita. Il Comitato adotterà inoltre una risoluzione su REPowerEU , in cui sottolinea che l'unica strategia di sicurezza energetica adeguata alle esigenze future è la sovranità energetica.

Segui la plenaria sul sito Internet del CdR

PRINCIPALI DIBATTITI (CET)

  • 27 aprile, ore 13.30-16.00: dibattito sull'Ucraina , con il sindaco di Kiev Vitali Klitschko , il sindaco di Leopoli Andriy Sadovyi , il sindaco di Mariupol Vadym Boychenko , il sindaco di Melitopol Ivan Fedorov , la presidente del consiglio distrettuale di Kharkiv Tetiana Yehorova-Lutsenko , i commissari europei Elisa Ferreira , responsabile della Coesione e delle riforme, e Janez Lenarčič , responsabile della Gestione delle crisi, il sindaco di Roma Roberto Gualtieri e il sindaco di Przemyśl Wojciech Bakun .

  • 27 aprile, ore 16.00-17.00: dibattito sul ruolo degli enti locali e regionali nel contesto del partenariato tra UE e Regno Unito, con il vicepresidente della Commissione europea Maroš Šefčovič .

  • 28 aprile, ore 9.00-10.00: dibattito sulla promozione dei valori europei attraverso l'educazione per promuovere la cittadinanza europea , con la vicepresidente della Commissione europea responsabile della Democrazia e della demografia Dubravka Šuica , l'europarlamentare Domènec Ruiz Devesa e Inge Sieben , dell'Università di Tilburg.

PARERI PER ADOZIONE

  • Riesame della governance economica. Relatore: Elio Di Rupo (BE/PSE), ministro-presidente della Vallonia
  • Proposta di direttiva del Consiglio intesa a garantire un livello di imposizione fiscale minimo globale per i gruppi multinazionali nell'Unione. Relatore generale: Federico Borgna (IT/PSE), presidente della provincia di Cuneo
  • Rafforzare le relazioni tra l'UE e il Regno Unito a livello subnazionale e rimediare all'impatto sui territori dovuto al recesso del Regno Unito dall'UE. Relatore: Michael Murphy (IE/PPE), consigliere della contea di Tipperary
  • Strategia europea per le università. Relatore: Emil Boc (RO/PPE), sindaco di Cluj-Napoca
  • Missioni europee. Relatore: Markku Markkula (FI/PPE), presidente del consiglio comunale di Espoo e presidente della regione di Helsinki
  • Nuovo Bauhaus europeo - Bello, sostenibile, insieme. Relatore: Kieran McCarthy (IE/AE), consigliere comunale di Cork .
  • Far funzionare il sistema di scambio di quote di emissione (ETS) e il meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (CBAM) per le città e le regioni dell'UE. Relatore: Peter Kurz (DE/PSE), sindaco di Mannheim .
  • Modifica della direttiva sull'efficienza energetica per realizzare i nuovi obiettivi climatici per il 2030. Relatore: Rafał Trzaskowski (PL/PPE), sindaco di Varsavia
  • Modifica della direttiva sulla promozione delle energie rinnovabili per realizzare i nuovi obiettivi climatici per il 2030. Relatore: Andries Gryffroy (BE/AE), membro del Parlamento fiammingo .
  • Revisione del regolamento LULUCF e del regolamento sulla condivisione degli sforzi. Relatrice: Åsa Ågren Wikström (SE/PPE), consigliera della contea del Västerbotten
  • Nuova strategia forestale dell'UE per il 2030. Relatore: Joan Calabuig Rull (ES/PSE), assessore agli Affari europei e alle relazioni esterne della regione di Valencia
  • Norme future dell'UE in materia di aiuti di Stato all'agricoltura, alle zone rurali e alla silvicoltura. Relatore: Guido Milana (IT/PSE), consigliere comunale di Olevano Romano
  • Verso un'attuazione socialmente equa del Green Deal. Relatore: Csaba Borboly (RO/PPE), presidente del consiglio distrettuale di Harghita.
  • Rafforzare la democrazia e l'integrità delle elezioni. Relatore: Vincenzo Bianco (IT/PSE), consigliere comunale di Catania .

INFORMAZIONI PRATICHE

Luogo : Edificio Charlemagne, rue de la Loi 170, Bruxelles / Online

Data : mercoledì 27 - giovedì 28 aprile 2022.

Materiale informativo : ordine del giorno e pareri ed emendamenti della sessione plenaria.

Trasmissione in streaming : sul sito web del CdR.

Contatto stampa :

PresseCdr@cor.europa.eu

Condividi :
 
Notizie correlate

1.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/LOCAL-AND-REGIONAL-AUTHORITIES-WILL-BE-KEY-TO-UKRAINE'S-RECONSTRUCTION.ASPX

2.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/PLENARY-ANNOUNCEMENT.ASPX

Local and regional authorities will be key to Ukraine's reconstruction
Local and regional authorities will be key to Ukraine's reconstruction
26.05.2023

1.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/ZELENSKYY-PLENARY-MAY.ASPX

2.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/PLENARY-ANNOUNCEMENT.ASPX

President Zelenskyy to EU's cities and regions: "Thank you for your support!"
President Zelenskyy to EU's cities and regions: "Thank you for your support!"
25.05.2023

1.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/EU-LONG-TERM-BUDGET-MUST-BE-IMPROVED-TO-TACKLE-CURRENT-AND-FUTURE-CHALLENGES-AND-PROMOTE-COHESION.ASPX

2.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/PLENARY-ANNOUNCEMENT.ASPX

EU long-term budget must be improved to tackle current and future challenges and promote cohesion
EU long-term budget must be improved to tackle current and future challenges and promote cohesion
25.05.2023

1.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/COR-UNICEF-JOIN-FORCES-SUPPORT-INCLUSION-CHILDREN-UKRAINE-.ASPX

2.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/PLENARY-ANNOUNCEMENT.ASPX

European Committee of the Regions and UNICEF join forces to support the inclusion of children from Ukraine
European Committee of the Regions and UNICEF join forces to support the inclusion of children from Ukraine
24.05.2023

1.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/EUROPEAN-POLICIES-FIGHT-SOCIAL-TERRITORIAL-DISPARITIES-PROMOTE-COHESION.ASPX

2.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/PLENARY-ANNOUNCEMENT.ASPX

All European policies must fight social and territorial disparities and promote cohesion
All European policies must fight social and territorial disparities and promote cohesion
24.05.2023