Cliccare qui per ottenere una traduzione automatica del testo sottostante.
I leader locali lanciano un'iniziativa per illustrare l'integrazione dei migranti nelle regioni e nelle città dell'UE  
Il commissario UE Avramopoulos sostiene l'iniziativa "Città e regioni per l'integrazione" guidata dal Comitato europeo delle regioni

Il Comitato europeo delle regioni ha espresso il suo sostegno alle regioni e ai comuni che accolgono e integrano i nuovi arrivati nelle loro comunità, e si è offerto di fungere da punto di contatto per i governi locali e regionali dell'Unione europea. L'iniziativa ha ricevuto il sostegno di Dimitris Avramopoulos, commissario europeo per la Migrazione, gli affari interni e la cittadinanza.

L'iniziativa Città e regioni per l'integrazione dei migranti (o #Regions4Integration) integra una serie di reti e progetti esistenti realizzati da associazioni di enti locali e regionali d'Europa. In quanto assemblea dei rappresentanti politici degli enti locali e regionali dell'UE, il Comitato europeo delle regioni (CdR) si adopera per contribuire a definire l'agenda dell'UE in materia di migrazione al fine di garantire che in futuro si tenga maggiormente conto della prospettiva locale e regionale.

"Da molto tempo le regioni e le città sono in grado di accogliere e integrare con successo i nuovi arrivati nelle loro comunità", afferma Karl-Heinz Lambertz , Presidente del CdR. "Esse conoscono il valore aggiunto apportato dai migranti e il costo della non integrazione. Questa iniziativa ha l'obiettivo di mettere in risalto gli sforzi compiuti a livello locale in tutta Europa per integrare i migranti e i rifugiati e di farne un tema di discussione. Occorre un approccio europeo comune che investa nella creazione di comunità coese, e non divise. Abbiamo bisogno di un dibattito equo, equilibrato e costruttivo che riporti la nostra attenzione sulla necessità di trattare ogni persona con dignità e ricordare che la promozione dell'integrazione va a vantaggio di tutti. È giunto il momento di porre fine all'allarmismo che ha infestato la narrazione politica negli ultimi anni".

Il Commissario Avramopoulos ha dichiarato: [...].

Al lancio dell'iniziativa è intervenuta Valeria Mancinelli , sindaco di Ancona e vincitrice del Premio mondiale dei sindaci 2018. Erano presenti inoltre i presidenti o rappresentanti di Eurocities , del Consiglio dei comuni e delle regioni d'Europa , della Conferenza delle regioni periferiche marittime d'Europa e dell' Assemblea delle regioni d'Europa , che hanno parlato del loro lavoro in quest'ambito e dell'importanza della collaborazione tra i livelli locale, regionale, nazionale ed europeo.

La decisione del CdR di avviare un'iniziativa in questo momento (alla vigilia delle elezioni per il Parlamento europeo e della nomina dei nuovi commissari UE e di un nuovo Presidente del Consiglio europeo) dimostra la sua convinzione che i responsabili decisionali dell'UE dovrebbero pensare a rafforzare il sostegno politico, tecnico e finanziario al lavoro delle comunità locali in materia di integrazione. Gli obiettivi dell'iniziativa sono:

1. fornire a città e regioni una piattaforma politica che consenta loro di sviluppare e promuovere proposte di politiche e finanziamenti dell'UE a favore dell'integrazione dei migranti;

2. condividere le buone pratiche in materia di integrazione locale dei migranti in ambiti quali l'accesso al mercato del lavoro, la formazione professionale, l'istruzione, il sostegno ai minori non accompagnati, il lavoro in partenariato con la società civile, ecc.;

3. promuovere l'apprendimento tra pari , in particolare mettendo in contatto le città che hanno maggiore esperienza in materia con quelle che hanno iniziato ad accogliere migranti solo di recente. L'iniziativa dedica un'attenzione particolare alle città di piccole e medie dimensioni e alle amministrazioni rurali che desiderano integrare i migranti, ma non dispongono dell'esperienza e degli strumenti necessari;

4. condividere informazioni sui finanziamenti europei a sostegno dell'integrazione (AMIF e futuro AMF, FSE+ e altri fondi per lo sviluppo regionale tra i cui obiettivi figura l'integrazione dei migranti);

5. sviluppare una narrazione positiva condividendo esempi/soluzioni positivi per le politiche di integrazione come mezzo per contrastare la disinformazione.

Dal 2015 il Comitato europeo delle regioni ha formulato raccomandazioni su una serie di proposte legislative presentate dalla Commissione europea nel quadro dell' agenda europea sulla migrazione . Il CdR ha sottolineato che l'integrazione è un ambito politico nel quale le regioni e i comuni rivestono un'importanza fondamentale, e che politiche ben coordinate possono garantire la riuscita dell'integrazione per gli immigrati stessi, per la comunità che li accoglie e per l'economia locale.

L'iniziativa è aperta a tutti i politici locali e regionali, che possono condividere le loro esperienze attraverso #Regions4Integration.

Al dibattito organizzato in occasione del lancio dell'iniziativa sono intervenuti tra gli altri: Magnus Berntsson , presidente dell' Assemblea delle regioni europee e vicepresidente del Consiglio regionale del Västra Götaland; Rui Bettencourt , segretario regionale della presidenza per le relazioni esterne del governo delle Azzorre, in rappresentanza della Conferenza delle regioni periferiche marittime d'Europa ; Pietro Puccio , sindaco di Capaci, in rappresentanza del Consiglio dei comuni e delle regioni d'Europa ; e Mathias De Clercq , sindaco di Gand, in rappresentanza di Eurocities .

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito web del CdR o via e-mail .

Contatti stampa:

Andrew Gardner

Tel. +32 473 843 981

andrew.gardner@cor.europa.eu

Condividi :
 
Notizie correlate

1.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/8TH-MEETING-EUROPEAN-MIGRATION-FORUM.ASPX

2.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/LOCAL-LEADERS-LAUNCH-INITIATIVE-MIGRANT-INTEGRATION-EU-REGIONS-CITIES.ASPX

Call for expression of interest: 8th meeting of the European Migration Forum
Call for expression of interest: 8th meeting of the European Migration Forum
20.07.2023

1.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/PATRICK-MOLINOZ-ELECTED-CHAIR-OF-CIVEX.ASPX

2.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/LOCAL-LEADERS-LAUNCH-INITIATIVE-MIGRANT-INTEGRATION-EU-REGIONS-CITIES.ASPX

Patrick Molinoz, vice-president of Bourgogne-Franche-Comté, elected to chair of CIVEX
Patrick Molinoz, vice-president of Bourgogne-Franche-Comté, elected to chair of CIVEX
21.06.2023

1.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/ZELENSKYY-PLENARY-MAY.ASPX

2.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/LOCAL-LEADERS-LAUNCH-INITIATIVE-MIGRANT-INTEGRATION-EU-REGIONS-CITIES.ASPX

President Zelenskyy to EU's cities and regions: "Thank you for your support!"
President Zelenskyy to EU's cities and regions: "Thank you for your support!"
25.05.2023

1.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/COR-UNICEF-JOIN-FORCES-SUPPORT-INCLUSION-CHILDREN-UKRAINE-.ASPX

2.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/LOCAL-LEADERS-LAUNCH-INITIATIVE-MIGRANT-INTEGRATION-EU-REGIONS-CITIES.ASPX

European Committee of the Regions and UNICEF join forces to support the inclusion of children from Ukraine
European Committee of the Regions and UNICEF join forces to support the inclusion of children from Ukraine
24.05.2023

1.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/FOSTERING-DIVERSITY-AND-INCLUSION-ON-THE-GROUND.ASPX

2.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/LOCAL-LEADERS-LAUNCH-INITIATIVE-MIGRANT-INTEGRATION-EU-REGIONS-CITIES.ASPX

La commissaria Dalli a sostegno del lavoro di città e regioni per favorire la diversità e l’inclusione
La commissaria Dalli a sostegno del lavoro di città e regioni per favorire la diversità e l’inclusione
24.05.2023