Cliccare qui per ottenere una traduzione automatica del testo sottostante.
Il successo delle politiche ambientali in Europa è nelle mani dei governi locali  

La Commissione ambiente, cambiamenti climatici ed energia (ENVE) del Comitato europeo delle regioni (CdR) si rimette al lavoro occupandosi di una serie di dossier chiave su temi quali il ruolo delle comunità energetiche nella transizione energetica in Europa, il futuro del programma LIFE, i requisiti per il riutilizzo delle acque, l'elevato potenziale del programma spaziale dell'UE e la controversa plastica monouso.

La riunione della Commissione ambiente, cambiamenti climatici ed energia (ENVE) svoltasi a Bruxelles si è aperta con una dichiarazione del direttore generale della DG Ambiente della Commissione europea, Daniel Calleja Crespo , il quale ha sottolineato che "il successo delle politiche ambientali in Europa è nelle mani delle amministrazioni locali e regionali" e ha incoraggiato i membri del CdR a diventare "ambasciatori del valore aggiunto dell'acquis dell'Unione in materia ambientale".

I membri del CdR hanno discusso un progetto di parere in merito alla Proposta di direttiva sui prodotti di plastica monouso , elaborato dalla relatrice Sirpa Hertell (FI/PPE) . La consigliera comunale di Espoo ha affermato: "Siamo favorevoli alla proposta, tuttavia non è sufficiente limitarsi a elencare un certo numero di oggetti di plastica per poi vietarli. Siamo convinti che la Commissione europea dovrebbe pubblicare una valutazione d'impatto globale che indichi chiaramente le implicazioni sociali, economiche e ambientali delle misure proposte. Inoltre, invitiamo la Commissione ad ampliare il campo di applicazione della proposta in modo che vada oltre i mari e gli ambienti marittimi per includere le acque dolci e i mari poco profondi". Il parere del CdR sarà adottato nella prossima sessione plenaria del 9 e 10 ottobre.

Marco Dus (IT/PSE) , consigliere comunale di Vittorio Veneto, ha presentato il suo progetto di parere sul futuro del programma LIFE . Il relatore ha dichiarato: "Approviamo l'aumento sostanziale del bilancio del programma LIFE, da applicare dopo il 2020. Dobbiamo tuttavia essere onesti e riconoscere che l'ambito di applicazione del programma LIFE viene ampliato anche per includere i programmi relativi all'energia pulita. Siamo preoccupati che gli enti locali e regionali possano disporre di minori risorse per realizzare progetti concreti. Insieme al Parlamento europeo chiediamo un ulteriore aumento dei finanziamenti per poter affrontare le enormi sfide che ci attendono". La Commissione europea ha proposto di aumentare il bilancio del programma LIFE da 3,4 miliardi di EUR nell'attuale periodo finanziario a 5,45 miliardi di EUR per il periodo 2021-2027. Il parere del CdR sarà adottato nella prossima sessione plenaria del 9 e 10 ottobre.

I membri hanno approvato all'unanimità il progetto di parere sul tema Modelli di titolarità a livello locale nel settore dell'energia e ruolo delle collettività dell'energia locali nella transizione energetica in Europa , elaborato dalla relatrice Mariana Gâju (RO/PSE ). La sindaca di Cumpăna ha affermato: "Dobbiamo fare in modo che le collettività dell'energia locali contribuiscano al decentramento e alla democratizzazione dei sistemi energetici e promuovano lo sviluppo economico e sociale sostenibile a livello locale. Un coordinamento più stretto, in materia energetica, tra le politiche dell'UE e quelle che gli Stati membri attuano a livello regionale è essenziale per raggiungere questo obiettivo". Il parere sarà adottato nella sessione plenaria del 5 e 6 dicembre 2018.

I membri hanno avuto uno scambio di opinioni sul documento di lavoro in merito alla Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante prescrizioni minime per il riutilizzo dell'acqua , elaborato da Oldřich Vlasák (CZ/ECR) . Il consigliere comunale di Hradec Králové ha dichiarato: "Proponiamo di allargare l'ambito di applicazione del regolamento in modo che l'utilizzo dell'acqua per l'irrigazione non riguardi soltanto la produzione agricola, ma si possa aggiungere ad esempio l'irrigazione delle aree verdi urbane, dei parchi, dei giardini e delle superfici erbose per uso pubblico. Per tutelare il mercato unico per i prodotti agricoli abbiamo bisogno di una regolamentazione adeguata e standardizzati a livello di UE". Il parere del CdR sarà adottato nella prossima sessione plenaria del 9 e 10 ottobre.

Andres Jaadla (ET/ALDE) ha presentato il suo documento di lavoro intitolato Il programma spaziale dell'Unione e l'Agenzia dell'Unione europea per il programma spaziale . Il consigliere comunale di Rakvere ha dichiarato: "Dobbiamo dare concretezza alle tecnologie spaziali. Per poter sfruttare appieno il potenziale delle tecnologie satellitari, al fine di migliorare la vita delle nostre comunità, sono necessari fondi consistenti. Dai programmi di navigazione satellitare a quelli di osservazione terrestre, la politica spaziale offre ai cittadini dell'UE una serie di vantaggi concreti, contribuendo al tempo stesso a promuovere gli investimenti, l'occupazione e la crescita".

Le foto della 20 a riunione della commissione ENVE sono disponibili qui.

Contatti stampa : David Crous | david.crous@cor.europa.eu | +32 (0) 470 88 10 37

Condividi :
 
Notizie correlate

1.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/HL47---INTERVIEW-KLISOVIC.ASPX

2.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/ENVIRONMENTAL-SUCCESS-LIES-IN-THE-HANDS-OF-LOCAL-GOVERNMENTS-.ASPX

Making the Green Deal accessible and affordable for all is the real challenge, says CoR rapporteur Joško Klisović
Making the Green Deal accessible and affordable for all is the real challenge, says CoR rapporteur Joško Klisović
29.09.2023

1.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/ENVE-COMMISSION-IN-MALAGA.ASPX

2.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/ENVIRONMENTAL-SUCCESS-LIES-IN-THE-HANDS-OF-LOCAL-GOVERNMENTS-.ASPX

ENVE in Málaga debates on green hydrogen, governance of Green Deal and its impact on coastal areas
ENVE in Málaga debates on green hydrogen, governance of Green Deal and its impact on coastal areas
28.09.2023

1.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/GREEN-DEAL-FUNDING-ALERT-AUGUST-2023.ASPX

2.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/ENVIRONMENTAL-SUCCESS-LIES-IN-THE-HANDS-OF-LOCAL-GOVERNMENTS-.ASPX

Green Deal Funding Alert - August 2023
Green Deal Funding Alert - August 2023
31.08.2023

1.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/GREEN-DEAL-FUNDING-ALERT-JULY-2023.ASPX

2.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/ENVIRONMENTAL-SUCCESS-LIES-IN-THE-HANDS-OF-LOCAL-GOVERNMENTS-.ASPX

Green Deal Funding Alert – July 2023
Green Deal Funding Alert – July 2023
31.07.2023

1.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/CP83-PRESIDENT-VASCO-ALVES-CORDEIRO-MEETS-UN-SECRETARY-GENERAL-ANTONIO-GUTERRES.ASPX

2.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/ENVIRONMENTAL-SUCCESS-LIES-IN-THE-HANDS-OF-LOCAL-GOVERNMENTS-.ASPX

President Vasco Alves Cordeiro meets UN Secretary-General António Guterres to discuss regions' and cities' contribution to the Sustainable Development Goals
President Vasco Alves Cordeiro meets UN Secretary-General António Guterres to discuss regions' and cities' contribution to the Sustainable Development Goals
18.07.2023