Gli enti locali e regionali chiedono al Presidente del Parlamento europeo David Sassoli di poter partecipare pienamente all'attuazione e alla governance dei piani nazionali per la ripresa
Intervenendo appena pochi giorni prima del lancio della Conferenza sul futuro dell'Europa, nella sessione plenaria del Comitato europeo delle regioni (CdR), il Presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha convenuto con i leader locali e regionali sulla necessità di portare la Conferenza a livello dei territori, al di là delle istituzioni dell'UE e al di là delle capitali.
Calare i valori europei nella realtà di ogni regione e di ogni comunità locale, dalle città ai piccoli centri rurali; rafforzare la democrazia europea e coinvolgere pienamente gli enti locali e regionali nell'attuazione dei piani nazionali per la ripresa post-pandemia. Questi i temi al centro del dibattito in plenaria tra i membri del CdR e il Presidente del Parlamento europeo David Sassoli. Dalla discussione è emersa la volontà comune di intensificare la cooperazione tra le due istituzioni dell'UE, in particolare in vista dell'avvio ufficiale della Conferenza sul futuro dell'Europa, il 9 maggio.
" Come sottolineato dal Presidente Sassoli, sia il Parlamento europeo che il CdR sono composti da membri eletti e sono quindi alleati politici naturali, sia a Bruxelles che sul territorio. Siamo decisi a tradurre queste parole in azioni concrete. Noi, presidenti di regione e sindaci, facciamo vivere l'Europa sul territorio. Facciamo in modo che la democrazia produca risultati. La voce dei cittadini, espressa dai membri del CdR e dal milione di rappresentanti politici eletti a livello locale che rappresenta, deve essere ascoltata alla Conferenza sul futuro dell'Europa, al di là delle istituzioni e delle capitali dell'UE ", ha detto il Presidente del CdR Apostolos Tzitzikostas .
Il Presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha dichiarato che "è soprattutto in tempi di crisi che l'Unione europea deve dimostrare la sua importanza proteggendo le persone, sostenendo le imprese, investendo nell'uguaglianza, nel progresso sociale e nel benessere economico. Soddisfare i bisogni dei cittadini europei, come quelli di assistenza, lavoro, dignità, sicurezza e prosperità per il loro futuro, è il cuore della ripresa. Le regioni, le città e i borghi svolgeranno un ruolo importante nel percorso verso la ripresa, la crescita economica e l'occupazione. Questi ultimi devono e possono mostrare il loro valore aggiunto nell'aprire la strada verso una ripresa giusta, digitale, verde e, non ultimo, nel ricostruire la fiducia delle persone ".
Il primo vicepresidente del CdR Vasco Cordeiro ha affermato: " Non c'è nessuno nel Comitato europeo delle regioni che si rifiuti di svolgere una funzione strumentale per il successo della Conferenza sul futuro dell'Europa; ma è ingiusto nei confronti degli enti locali e regionali di tutta Europa non riconoscere il loro ruolo e la loro importanza non solo come strumenti, ma anche come membri attivi che possono avere una parte importante ed esprimere la loro idea di quale dovrebbe essere il futuro dell'Europa. Vi è un ampio margine di progresso e di miglioramento nelle modalità con cui gli enti locali e regionali possono partecipare a questo processo, che consiste nel ripensare l'Europa e il suo funzionamento. In questo processo è in gioco la fiducia. Le regioni e le città non lo dimenticheranno, e spero che non lo dimenticheranno neanche tutte le altre istituzioni dell'UE ."
Contesto:
Martedì 4 maggio il vicepresidente del Parlamento europeo responsabile per la politica d'informazione, relazioni con la stampa e i cittadini , Othmar Karas , e la vicepresidente del Parlamento europeo responsabile per le relazioni con il CdR, Klára Dobrev , si sono uniti ai membri dell' Ufficio di presidenza del Comitato per discutere dei modi di comunicare meglio le azioni e i risultati dell'UE ai cittadini delle regioni, delle città e dei piccoli centri di tutta Europa. Hanno inoltre discusso di come contribuire alla Conferenza sul futuro dell'Europa e intensificare la cooperazione tra le uniche due istituzioni dell'UE composte da membri eletti.
Il 9 maggio il CdR terrà un dibattito locale a Strasburgo per sottolineare la dimensione territoriale della Conferenza. L'evento, organizzato in collaborazione con le principali associazioni regionali e locali francesi, consentirà ai leader regionali e locali di discutere con i cittadini come portare la Conferenza nelle regioni, nelle città e nei piccoli centri di tutta Europa. All'evento locale prenderanno parte, tra gli altri, Dubravka Šuica, vicepresidente della Commissione europea responsabile per la Democrazia e la demografia, Guy Verhofstadt, copresidente del comitato esecutivo della Conferenza sul futuro dell'Europa, e Ana Paula Zacarias, sottosegretaria di Stato portoghese agli Affari europei.
Per maggiori informazioni cliccare qui .
Portavoce del Presidente:
Michele Cercone
Tel. +32 (0)498 98 23 49
Michele.Cercone@cor.europa.eu