Cliccare qui per ottenere una traduzione automatica del testo sottostante.
I fondi diretti a città e regioni restano fondamentali per attuare il Green Deal a livello locale  

Il finanziamento diretto alle città e alle regioni per tradurre il Green Deal in progetti concreti a livello locale rimane la sfida principale per il futuro

Mentre i paesi di tutta Europa stanno assistendo a una recrudescenza dei casi di Covid-19, le città e le regioni dell'UE sono impegnate in una cooperazione continua per mantenere il Green Deal al centro della ripresa. L'accesso diretto ai fondi dell'UE per realizzare il Green Deal e una transizione giusta a livello locale rimangono la priorità assoluta per gli enti locali e regionali di tutta l'UE.

Nel corso della seconda riunione del gruppo di lavoro Green Deal a livello locale , svoltasi il 21 ottobre, i membri del Comitato europeo delle regioni (CdR) hanno proceduto a uno scambio di opinioni sui numerosi dossier che rientrano all'interno della strategia di crescita dell'UE per conseguire la neutralità climatica entro il 2050. Tra i temi discussi figurano l'industria, i trasporti, l'agricoltura e un'Europa sociale forte.

La riunione si è svolta dopo che la Commissione europea e il CdR hanno approvato la scorsa settimana una nuova fase di cooperazione per accelerare l'attuazione del Green Deal nelle regioni e nelle città d'Europa, in particolare in tre settori: efficienza energetica negli edifici, trasporti puliti e inverdimento delle città.

Il dibattito è stato aperto da Juan Espadas (ES/PSE) , sindaco di Siviglia, presidente della commissione Ambiente, cambiamenti climatici ed energia del CdR e presidente del gruppo di lavoro sul Green Deal, che ha dichiarato: " Il Green Deal europeo è il pilastro su cui dobbiamo ricostruire al meglio le nostre città e regioni, creare nuovi posti di lavoro, ridurre le emissioni di CO 2 e combattere le disuguaglianze sociali . Oggi, ancora una volta, il Comitato europeo delle regioni ha dimostrato di essere una piattaforma che tiene efficacemente uniti i principali soggetti interessati, tra cui le istituzioni europee, gli enti locali e regionali, la società civile e le imprese, per costruire un futuro più sostenibile per tutti ".

Alla riunione del gruppo di lavoro Green Deal a livello locale sono intervenuti i relatori del CdR per i dossier chiave sul Green Deal. Tra questi:

Andries Gryffroy (BE/AE), membro del Parlamento fiammingo, ha presentato il suo parere, in corso di elaborazione, sul tema Impatto dei cambiamenti climatici sulle regioni: valutazione del Green Deal europeo . Cliccare qui per leggere la nostra intervista al relatore Gryffroy.

Rafał Trzaskowski (PL/PPE), sindaco di Varsavia, ha illustrato ai membri il parere Il patto europeo per il clima , adottato nell'ultima sessione plenaria del 13 ottobre 2020. Cliccare qui per leggere la nostra intervista al sindaco Trzaskowski.

Jeannette Baljeu (NL/Renew Europe), consigliera provinciale dell'Olanda meridionale, ha presentato il parere Una nuova strategia industriale per l'Europa , adottato all'unanimità nella sessione plenaria di ottobre 2020. Cliccare  qui per leggere la nostra intervista alla relatrice Jeannette Baljeu.

Anne Karjalainen (FI/PSE), consigliera comunale di Kerava, ha riassunto il suo parere sul tema Un'Europa sociale forte per transizioni giuste , adottato la scorsa settimana durante la sessione plenaria del CdR.

Declan McDonnell (IE/AE), membro del consiglio comunale di Galway, ha illustrato ai membri del CdR il suo parere sul tema Gli enti locali e regionali nel dialogo permanente con i cittadini , un contributo fondamentale alla prossima Conferenza sul futuro dell'Europa. Il parere è stato adottato dal CdR nella sessione plenaria di ottobre.

Adam Struzik (PL/PPE) , ha presentato una sintesi dei punti chiave del suo parere sul tema Sfide per i trasporti pubblici nelle città e nelle aree metropolitane , che dovrebbe essere adottato nella sessione plenaria del CdR di dicembre.

Guido Milana (IT/PSE), membro del consiglio comunale di Olevano Romano, ha presentato una sintesi del suo parere sul tema Dal produttore al consumatore (dai campi alla tavola): la dimensione locale e regionale , che sarà adottato nella sessione plenaria del CdR di dicembre.

Informazioni supplementari

Il Green Deal europeo a livello locale è una nuova iniziativa del Comitato europeo delle regioni che mira a porre le città e le regioni al centro del Green Deal europeo. Inoltre, l'iniziativa punta a garantire che sia la strategia dell'UE per la crescita sostenibile che i piani per la ripresa dalla crisi indotta dalla Covid-19 si traducano in finanziamenti diretti per le città e le regioni e in progetti tangibili per ogni territorio. L'iniziativa è stata lanciata il 15 giugno 2020 con la creazione di un gruppo di lavoro specifico composto da 13 membri , fra cui la consigliera regionale delle Marche Manuela Bora (IT/PSE). Consultare qui il comunicato stampa.

Il 13 ottobre 2020, nel corso di un dibattito in sessione plenaria con Frans Timmermans, vicepresidente esecutivo della Commissione europea responsabile del Green Deal europeo, la Commissione europea e il CdR si sono impegnati a dare il via a una nuova fase di cooperazione per accelerare l'attuazione del Green Deal nelle regioni e nelle città d'Europa. Il nostro comunicato stampa è consultabile qui

Le città e le regioni stanno già realizzando la transizione sul campo. Scopri 200 buone pratiche in materia di Green Deal nella nostra mappa online .

La riunione del gruppo di lavoro fa parte della Settimana europea delle regioni 2020 .

Contatto per la stampa:

David Crous // david.crous@cor.europa.eu // +32 (0) 470 88 10 37

Condividi :
 
Notizie correlate

1.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/HL47---INTERVIEW-KLISOVIC.ASPX

2.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/DIRECT-FUNDS-FOR-CITIES-AND-REGIONS.ASPX

Making the Green Deal accessible and affordable for all is the real challenge, says CoR rapporteur Joško Klisović
Making the Green Deal accessible and affordable for all is the real challenge, says CoR rapporteur Joško Klisović
29.09.2023

1.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/ENVE-COMMISSION-IN-MALAGA.ASPX

2.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/DIRECT-FUNDS-FOR-CITIES-AND-REGIONS.ASPX

ENVE in Málaga debates on green hydrogen, governance of Green Deal and its impact on coastal areas
ENVE in Málaga debates on green hydrogen, governance of Green Deal and its impact on coastal areas
28.09.2023

1.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/GREEN-DEAL-FUNDING-ALERT-AUGUST-2023.ASPX

2.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/DIRECT-FUNDS-FOR-CITIES-AND-REGIONS.ASPX

Green Deal Funding Alert - August 2023
Green Deal Funding Alert - August 2023
31.08.2023

1.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/GREEN-DEAL-FUNDING-ALERT-JULY-2023.ASPX

2.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/DIRECT-FUNDS-FOR-CITIES-AND-REGIONS.ASPX

Green Deal Funding Alert – July 2023
Green Deal Funding Alert – July 2023
31.07.2023

1.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/CP83-PRESIDENT-VASCO-ALVES-CORDEIRO-MEETS-UN-SECRETARY-GENERAL-ANTONIO-GUTERRES.ASPX

2.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/DIRECT-FUNDS-FOR-CITIES-AND-REGIONS.ASPX

President Vasco Alves Cordeiro meets UN Secretary-General António Guterres to discuss regions' and cities' contribution to the Sustainable Development Goals
President Vasco Alves Cordeiro meets UN Secretary-General António Guterres to discuss regions' and cities' contribution to the Sustainable Development Goals
18.07.2023