Cliccare qui per ottenere una traduzione automatica del testo sottostante.
Impegno per il clima: ‎ il Comitato europeo delle regioni e la Under2 Coalition firmano un piano d'azione congiunto  

Il piano d'azione congiunto 2021-2022 firmato il 29 marzo dal Comitato europeo delle regioni (CdR) e da Under2 Coalition rafforzerà la cooperazione volta a promuovere l'azione per il clima a livello regionale, ad aumentare la trasparenza e la divulgazione dei dati sul clima, e a potenziare la governance multilivello nell'ambito dell'accordo di Parigi sul clima e del Green Deal europeo. Un obiettivo fondamentale è garantire che la ripresa dalla crisi COVID-19 dia nuovo impulso all'agenda per il clima, accrescendo la resilienza ambientale, economica e sociale per affrontare meglio le crisi future.

Il CdR , l'assemblea dei rappresentanti locali e regionali dell'UE, ha firmato un nuovo piano d'azione con la Under2 Coalition , un gruppo mondiale di oltre 220 governi statali e regionali che ha assunto l'impegno di mantenere l'aumento della temperatura globale ben al di sotto dei 2ºC, adoperandosi per non oltrepassare gli 1,5ºC.

Il nuovo accordo di partenariato consolida e intensifica la cooperazione al fine di promuovere un'azione per il clima più ambiziosa a livello regionale, e intende contribuire alla riuscita attuazione dell'accordo di Parigi sul clima e del Green Deal europeo tramite un'efficace governance multilivello.

Secondo quanto dichiarato dal Presidente del CdR e della regione greca della Macedonia centrale, Apostolos Tzitzikostas , " la firma di questo piano d'azione rafforza il partenariato di lunga data tra il CdR e la Under2 Coalition . Esso fornisce il quadro adeguato per approfondire la nostra cooperazione, facendo così avanzare l'agenda globale per il clima e sostenendo al contempo le regioni che ambiscono a raggiungere la neutralità climatica. Insieme, possiamo difendere meglio la governance multilivello quale strumento per realizzare l'accordo di Parigi sul clima e il Green Deal europeo ad ogni livello territoriale e far sentire più forte la voce delle regioni alla conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP26) che si terrà a Glasgow nel novembre di quest'anno " .

Il ministro dell'Ambiente, della protezione del clima e del settore energetico del Land tedesco del Baden-Württemberg Franz Untersteller ha dichiarato che " con oltre 220 aderenti in tutto il mondo, la Under2 Coalition è oggi una delle più grandi e importanti alleanze mondiali per la protezione del clima . I nostri membri provengono in gran numero dall'UE. Mi rallegro quindi vivamente che la Under2 Coalition e il CdR abbiano concordato obiettivi e attività comuni. Insieme aumenteremo la visibilità e l'efficacia del livello subnazionale nel settore della protezione del clima, sia su scala mondiale che nell'UE " .

Il sindaco di Siviglia, nonché presidente della commissione Ambiente ( ENVE ) e del gruppo di lavoro Green Deal a livello locale del CdR Juan Espadas (ES/PSE), ha dichiarato che " lavorare a stretto contatto con l'Under2 Coalition avrà un grande impatto per i membri del Comitato europeo delle regioni . Sono convinto che un movimento mondiale di governi regionali e locali sia un elemento fondamentale per realizzare l'azione per il clima e conseguire una transizione sostenibile. Il piano d'azione ci aiuterà a rafforzare il ruolo dei governi locali e a creare una governance multilivello efficace, specialmente in vista della COP26 ".

Il CdR e la Under2 Coalition si sono impegnati a collaborare sulla base di tre obiettivi condivisi :

  • sostenersi reciprocamente e cooperare in rapporto alle attività di interesse comune relative all'attuazione dell'accordo di Parigi;
  • promuovere, a livello di governi regionali, il concetto di trasparenza e la divulgazione annuale degli obiettivi e dei dati climatici;
  • favorire la partecipazione dei governi regionali alle attività considerate prioritarie, ad esempio a sostegno della rapida attuazione delle componenti chiave del Green Deal europeo e dei progetti volti ad aiutare i governi regionali a sviluppare un "percorso" verso la riduzione delle emissioni, al fine di conseguire la neutralità climatica.

Il piano d'azione definisce settori specifici di cooperazione, tra cui una ripresa verde post-COVID-19 che garantisca una transizione giusta e accresca la trasparenza climatica. Il nuovo partenariato comprende anche iniziative congiunte di sensibilizzazione e comunicazione, nonché attività dedicate al clima in occasione di manifestazioni internazionali quali la prossima Settimana europea delle regioni e delle città (11-14 ottobre 2021) e il vertice sul clima della COP 26 delle Nazioni Unite a Glasgow (1-12 novembre 2021).

Contesto

La Under2 Coalition è un gruppo mondiale di governi statali e regionali ambiziosi che ha assunto l'impegno di mantenere l'aumento della temperatura globale ben al di sotto dei 2ºC, adoperandosi per non oltrepassare gli 1,5°C. La coalizione è composta da oltre 220 governi di tutto il mondo, impegnati nella divulgazione annuale dei dati climatici e nella trasparenza climatica, nell'adozione di politiche regionali e nello sviluppo della piattaforma 2050 Pathways . Forte dell'appoggio di 43 governi regionali e di 12 Stati membri dell'UE, l'Europa è il raggruppamento più consistente della Under2 Coalition. In Italia ne fanno parte le Regioni Abruzzo, Basilicata, Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte, Sardegna e Veneto. La coalizione rappresenta una popolazione di 182 milioni di abitanti e un PIL di 7 400 miliardi di USD, pari, rispettivamente, al 35% della popolazione e al 36 % dell'economia dell'UE. Il Gruppo sul clima svolge la funzione di segreteria della Under2 Coalition e collabora con i governi per accelerare l'azione per il clima. Il ministro Franz Untersteller, il cui mandato giunge a termine nel maggio di quest'anno, continuerà a sostenere la Under2 Coalition quale ambasciatore mondiale per i prossimi due anni. In questa sua nuova funzione, avrà la responsabilità di rappresentare la Under2 Coalition all'esterno insieme all'ex governatore della California Jerry Brown e promuoverà l'azione per il clima su scala subnazionale.

Contatti stampa:

Under2 Coalition:

Sophie Benger

sbenger@theclimategroup.org

+44 ( 0) 20 7960 2980

CdR:

David Crous

david.crous@cor.europa.eu

+32 (0) 470 8810 37

Condividi :
 
Notizie correlate

1.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/CP94---ENVE-MALAGA-COP28-STATEMENT.ASPX

2.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/COR-UNDER2-COALITION-SIGN-ACTION-PLAN.ASPX

Local and regional governments across the world join forces ahead of COP28 to strengthen their leadership in climate action
Local and regional governments across the world join forces ahead of COP28 to strengthen their leadership in climate action
29.09.2023

1.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/HL47---INTERVIEW-KLISOVIC.ASPX

2.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/COR-UNDER2-COALITION-SIGN-ACTION-PLAN.ASPX

Making the Green Deal accessible and affordable for all is the real challenge, says CoR rapporteur Joško Klisović
Making the Green Deal accessible and affordable for all is the real challenge, says CoR rapporteur Joško Klisović
29.09.2023

1.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/GREEN-DEAL-FUNDING-ALERT-SEPTEMBER-2023.ASPX

2.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/COR-UNDER2-COALITION-SIGN-ACTION-PLAN.ASPX

Green Deal Funding Alert - September 2023
Green Deal Funding Alert - September 2023
29.09.2023

1.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/ENVE-COMMISSION-IN-MALAGA.ASPX

2.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/COR-UNDER2-COALITION-SIGN-ACTION-PLAN.ASPX

ENVE in Málaga debates on green hydrogen, governance of Green Deal and its impact on coastal areas
ENVE in Málaga debates on green hydrogen, governance of Green Deal and its impact on coastal areas
28.09.2023

1.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/GREEN-DEAL-FUNDING-ALERT-AUGUST-2023.ASPX

2.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/COR-UNDER2-COALITION-SIGN-ACTION-PLAN.ASPX

Green Deal Funding Alert - August 2023
Green Deal Funding Alert - August 2023
31.08.2023