L'86% delle città e delle regioni prevede un aumento della spesa,
mentre il 90% si attende un calo delle entrate con conseguenti rischi per gli investimenti pubblici
La crisi innescata dalla pandemia di COVID-19 sta mettendo a dura prova le regioni e le città europee. Secondo un'indagine congiunta CdR-OCSE presentata oggi durante la riunione della commissione ECON, la maggior parte degli enti locali e regionali prevede che la crisi socioeconomica inciderà pesantemente sulle loro finanze. Nel breve e medio termine essi temono infatti un "effetto forbice" di aumento delle spese e calo delle entrate che potrebbe minare la loro capacità di effettuare investimenti pubblici. Le regioni e le città sono state in prima linea nell'affrontare la pandemia e le sue conseguenze socioeconomiche.