Vitaliy Klitschko, presidente dell'Associazione delle città ucraine e sindaco di Kyiv, ha partecipato alla riunione del Comitato europeo delle regioni a Praga per dare il suo appoggio all'azione per la ricostruzione dell'Ucraina portata avanti dal CdR e dalla presidenza ceca del Consiglio dell'UE.
Il Comitato europeo delle regioni offre il suo pieno e saldo sostegno alle città e alle regioni ucraine, ha dichiarato il Presidente del CdR Vasco Cordeiro il 16 settembre 2022, sottolineando che le regioni e le città dell'UE continueranno a sostenere nel tempo gli enti locali e regionali dell'Ucraina.
Queste dichiarazioni sono state formulate nel corso di una riunione del Comitato europeo delle regioni che si è tenuta a Praga in collaborazione con la presidenza ceca del Consiglio dell'UE, alla quale hanno partecipato anche il vice primo ministro ceco Ivan Bartoš e il sindaco di Praga Zdeněk Hřib, che è membro del CdR. I membri hanno discusso delle conseguenze per i cittadini europei della guerra in Ucraina e anche di come un'Alleanza delle città e delle regioni per la ricostruzione dell'Ucraina, istituita di recente, potrebbe offrire sostegno alle comunità locali ucraine nei loro sforzi per contenere l'impatto dell'invasione russa.
Vasco Alves Cordeiro, Presidente del Comitato europeo delle regioni, ha dichiarato: "È un onore per il nostro Comitato accogliere qui oggi Vitaliy Klitschko, presidente dell'Associazione delle città ucraine e sindaco di Kyiv. Non insisterò mai abbastanza su quanto sia sincero, saldo e incondizionato il nostro sostegno ai nostri colleghi rappresentanti locali e regionali in Ucraina e all'intera popolazione del paese nella loro lotta contro la tirannia e in difesa dei valori che tutti condividiamo. Il conferimento al sindaco Klitschko del titolo di membro onorario del Comitato europeo delle regioni non è simbolico, ma è l'affermazione del nostro impegno nei confronti delle regioni e delle città ucraine. Siamo grati alla presidenza ceca per il sostegno e la leadership dimostrati nella ricerca di soluzioni europee. Dobbiamo agire in fretta per fare in modo che il prossimo inverno non metta a repentaglio la solidarietà dell'Europa. Le regioni e le città stanno facendo la loro parte e il ruolo che svolgono deve essere riconosciuto". Il Presidente Cordeiro ha annunciato che, su invito del sindaco Klitschko e del ministro ucraino dello Sviluppo delle comunità e dei territori Oleksiy Chernyshov, si recherà a Kyiv per dimostrare la nostra solidarietà.
Nel suo intervento a nome della presidenza ceca del Consiglio dell'UE, Ivan Bartoš, vice primo ministro della Repubblica ceca, ha osservato: "È evidente che oggi i problemi più urgenti per l'Europa intera sono la crisi energetica e l'impatto della guerra in Ucraina. Sono fermamente convinto che l'unico modo per superare felicemente questo periodo consista in una stretta cooperazione europea in tutta l'UE e con i paesi terzi. È quindi per me un onore accogliere a Praga la riunione dell'Ufficio di presidenza del Comitato europeo delle regioni, un incontro per la ricerca di possibili soluzioni su come affrontare le sfide che abbiamo in comune, dal momento che siamo partner. Stabilità e rilancio della prosperità: sono questi i nostri obiettivi strategici."
Vitaliy Klitschko, presidente dell'Associazione delle città ucraine e sindaco di Kyiv, ha dichiarato: "Siamo molto grati a tutti i nostri partner e amici per l'aiuto che prestano all'Ucraina. Ed è bene che abbiate ben chiara una cosa: l'Ucraina non si batte soltanto per difendere il proprio Stato e la propria libertà; oggi gli ucraini lottano in difesa della stabilità e della pace in tutta Europa. E il prezzo che paghiamo è molto alto. È opportuno che in futuro la nostra cooperazione con voi sia più sistematica e più efficace, in particolare per contribuire alla ricostruzione delle città ucraine, piccole e grandi, degli alloggi dei loro abitanti e delle infrastrutture."
Apostolos Tzitzikostas, primo vicepresidente del CdR e presidente della regione Macedonia centrale, ha sottolineato come "le regioni e le città di tutta Europa si prestano aiuto e sostegno a vicenda da decenni, al di là delle frontiere. Ma forse mai prima d'ora il bisogno di solidarietà è stato così forte e immediato. Possiamo dare il nostro contributo per ricostruire l'Ucraina dal basso."
Nel giugno scorso il Comitato europeo delle regioni ha lanciato un'Alleanza europea delle città e delle regioni per la ricostruzione dell'Ucraina, in risposta a una richiesta del Presidente ucraino Volodymyr Zelenskiy e con il sostegno dei Presidenti del Consiglio europeo e della Commissione europea. L'Associazione delle città ucraine è uno dei partner dell'Alleanza. Il 16 settembre l'Alleanza delle città e delle regioni per la ricostruzione dell'Ucraina ha guadagnato un nuovo e significativo appoggio con l'adesione formale all'iniziativa del Patto delle città libere, che dal 2020 riunisce i sindaci di Praga, Bratislava, Budapest e Varsavia.
L'Alleanza farà parte di una piattaforma dell'UE, ancora in fieri, che coordinerà gli sforzi di ricostruzione a favore dell'Ucraina, incluso il sostegno all'attività delle amministrazioni locali e regionali. Il sindaco Klitschko ha svolto un ruolo chiave nel cercare di tradurre in aiuto e sostegno pratico le manifestazioni di buona volontà espresse da città e regioni del mondo intero.
Il sindaco di Kyiv collabora da anni con il Comitato europeo delle regioni, negli ultimi tempi tramite il gruppo di lavoro Ucraina del CdR, che nel marzo del 2022 lo ha nominato suo primo membro onorario. La visita del sindaco Klitschko a Praga è stata per il Comitato l'occasione di conferirgli di persona questo titolo onorario.
Nota per la stampa:
- Conferenza stampa: disponibile su richiesta su Europe by Satellite.
- Comunicazione della Commissione europea "Ucraina: assistenza e ricostruzione" (18 maggio 2022).
- Dichiarazione del Presidente del Comitato europeo delle regioni del 18 maggio 2022 in risposta alla comunicazione della Commissione europea "Ucraina: assistenza e ricostruzione".
- Comunicato stampa: Le città e le regioni lanciano l'Alleanza per la ricostruzione dell'Ucraina (30 giugno).
- Pagina web dell'Alleanza europea delle città e delle regioni per la ricostruzione dell'Ucraina.
Contatti stampa
Monica Tiberi, portavoce del Presidente, cell.: +32 479 51 74 43.
Andrew Gardner, addetto stampa, cell.: +32 473 843 981.
Stephanie Paillet, responsabile supporto audiovisivo, cell.: +32 473 522 988.