9 e 10 novembre 2020, Parigi
Il 9 e 10 novembre 2020 la Missione operativa transfrontaliera (MOT) ospiterà a Parigi la prima edizione di un evento dedicato alle frontiere, il Borders Forum , e la decima riunione annuale della piattaforma dei GECT ** , in collaborazione con il Comitato europeo delle regioni e la Commissione europea. Il forum, a cui parteciperanno rappresentanti di spicco di istituzioni a livello locale, regionale, nazionale ed europeo, tra i quali la commissaria europea Elisa Ferreira, il Presidente del CdR Apostolos Tzitzikostas e ministri di Francia, Germania, Italia, Ungheria, Lussemburgo e Polonia, è organizzato sotto l'alto patrocinio del Presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron.
La crisi della Covid-19 ha riproposto la questione delle frontiere all'attenzione del dibattito politico nel momento in cui le frontiere interne europee sono state bruscamente chiuse a causa della pandemia. Le ripercussioni sulle regioni frontaliere sono state enormi, visto che i territori transfrontalieri rappresentano il 40 % circa dell'Europa e oltre 2 milioni di europei attraversano ogni giorno una frontiera per recarsi al lavoro.
Il forum punta a creare un luogo di discussione che funga da forte cassa di risonanza a livello politico per dar voce alle esigenze dei territori transfrontalieri. Il forum riunirà attori locali, nazionali ed europei coinvolti nella cooperazione transfrontaliera e riaffermerà la loro ambizione comune e il loro ruolo all'interno del dibattito politico, oltre a consolidare un'alleanza transfrontaliera europea dei cittadini.
L'evento si svolge in un momento in cui l'Europa celebra il 30º anniversario dei suoi programmi di cooperazione Interreg*, i 10 anni della piattaforma dei GECT** e l'attuazione del trattato di Aquisgrana, un accordo bilaterale tra Francia e Germania per una più stretta cooperazione e integrazione.
Per maggiori informazioni si rimanda al sito www.bordersforum.eu
Nota per la stampa:
* Interreg è uno dei principali strumenti dell'Unione europea a sostegno della cooperazione transfrontaliera attraverso il finanziamento di progetti, il cui obiettivo è affrontare insieme le sfide comuni e trovare soluzioni condivise in settori quali la salute, l'ambiente, la ricerca, l'istruzione, i trasporti, l'energia sostenibile e altro ancora.
** I Gruppi europei di cooperazione territoriale sono uno strumento giuridico europeo inteso a facilitare e promuovere la cooperazione transfrontaliera, transnazionale e interregionale. Essi consentono ad attori di Stati membri diversi di creare, insieme, una nuova entità dotata di piena personalità giuridica.
Persona da contattare:
Carmen Schmidle
Tel. +32 (0)2 282 2366
Cell. +32 (0)494 735787
carmen.schmidle@cor.europa.eu