Una politica di coesione forte per un'Europa coesa, sostenibile e resiliente
Il 9 maggio, in occasione della Giornata dell'Europa, il Comitato europeo delle regioni (CdR) e le organizzazioni partner della #CohesionAlliance hanno lanciato una consultazione congiunta su una nuova dichiarazione in risposta alle sfide che la crisi della Covid-19 ci costringe ad affrontare. Le organizzazioni, le istituzioni e i semplici cittadini interessati possono inviare il loro contributo alla consultazione fino al 30 maggio 2020.
La #CohesionAlliance (Alleanza per la coesione) è una coalizione con oltre 12 000 aderenti che invoca una politica di coesione dell'UE rafforzata nell'ambito del quadro finanziario pluriennale per il periodo successivo al 2020. In seguito alla diffusione del contagio da coronavirus e agli ultimi sviluppi della crisi sociale ed economica innescata dalla pandemia, i partner dell'Alleanza ritengono che la solidarietà e un'azione coordinata a livello dell'UE siano oggi più necessarie che mai per non ampliare ulteriormente il divario tra le comunità più sviluppate e quelle che lo sono meno e per garantire che in Europa nessun cittadino e nessuna regione siano lasciati indietro.
L'Alleanza per la coesione compie quindi un nuovo passo avanti per far sì che la coesione rappresenti un obiettivo essenziale di tutte le politiche e gli investimenti dell'UE e una componente fondamentale del piano europeo di ripresa. Questo richiede il coinvolgimento degli attori regionali e locali nei principali processi decisionali e una maggiore attenzione alle esigenze delle regioni e delle città, piccole e grandi, in tutte le azioni portate avanti dall'UE.
"Se investiremo in ogni cittadino e nell'insieme dei territori europei, la ripresa sarà più rapida per tutti noi. Aiutare le comunità che più ne hanno bisogno, cercare di eliminare le disparità e accelerare la crescita verde sostenibile non è solo una questione di giustizia e di equità, ma anche di pragmatismo economico. Per riuscirci, l'Europa ha bisogno di una politica di coesione forte e del coinvolgimento degli attori locali in quanto autentici partner in tutti i suoi piani per la ripresa. Questo è il motivo per cui noi, membri della #CohesionAlliance, abbiamo deciso di rinnovare il nostro impegno e di iniziare ad elaborare una nuova dichiarazione. Intendiamo riaffermare il valore della coesione nello scenario che emergerà dopo la pandemia e contribuire ad instaurare un nuovo partenariato tra i diversi attori a livello UE, nazionale, regionale e locale" , ha dichiarato il Presidente del CdR Apostolos Tzitzikostas .
Le organizzazioni partner dell'Alleanza per la coesione hanno presentato un progetto di proposta di una nuova dichiarazione e invitano tutte le organizzazioni, le istituzioni, i semplici cittadini e i firmatari interessati a inviare le loro idee, osservazioni e suggerimenti al riguardo.
La versione definitiva della dichiarazione sarà elaborata tenendo conto dei risultati della consultazione e alla luce delle imminenti proposte presentate dalla Commissione europea relativamente al quadro finanziario pluriennale (QFP) per il periodo successivo al 2020 e al piano di ripresa dell'UE, allineato sul QFP. La dichiarazione sarà proclamata dai partner della #CohesionAlliance in occasione di una nuova riunione della nostra Alleanza che si terrà entro l'inizio di giugno.
Il progetto di proposta è consultabile in tutte le lingue ufficiali dell'UE sulla pagina web della #CohesionAlliance . I contributi alla consultazione possono essere inviati per e-mail entro il 30 maggio 2020 all'indirizzo cohesionalliance@cor.europa.eu .
Contesto
Per sensibilizzare in merito all'importanza cruciale della politica di coesione, nell'ottobre 2017 il Comitato europeo delle regioni e le principali associazioni europee di regioni ed enti locali - la Comunità di lavoro delle regioni europee di confine (AGEG-AEBR), l' Assemblea delle regioni d'Europa (ARE), la Conferenza delle assemblee legislative regionali europee (CALRE), il Consiglio dei comuni e delle regioni d'Europa (CCRE), la Conferenza delle regioni periferiche marittime d'Europa (CRPM) e EUROCITIES - hanno dato vita alla #CohesionAlliance (Alleanza per la coesione). Dal lancio dell'iniziativa ad oggi, la dichiarazione dell'Alleanza è stata sottoscritta da oltre 12 000 firmatari a titolo individuale, 121 regioni, 135 città e province, 50 associazioni di enti regionali e locali, 40 europarlamentari e 35 associazioni di categoria dell'UE.
Dichiarazione consultabile in tutte le lingue ufficiali dell'UE:
BG - HR - CS - DA - NL - EN - ET - FI - FR - DE - EL - HU - IT - LV - LT - MT - PL - PT - RO - SK - SL - ES - SV
Contatto per la stampa:
Carmen Schmidle
Tel. +32 (0)494 735787
carmen.schmidle@cor.europa.eu