Cliccare qui per ottenere una traduzione automatica del testo sottostante.
CdR, l'accordo sul bilancio dell'UE può trasformare la crisi in opportunità: è tempo di investire nuove risorse al servizio dei cittadini europei e delle nostre imprese nelle regioni, nelle città e nei piccoli comuni  

Dichiarazione di Apostolos Tzitzikostas , Presidente del Comitato europeo delle regioni
e presidente della regione della Macedonia centrale (Grecia)

"Mi congratulo con la presidenza tedesca del Consiglio dell'UE e le istituzioni europee per la storica intesa raggiunta. L'accordo apre una nuova epoca e può contribuire a trasformare la crisi in nuove opportunità. In quanto principali beneficiari dei fondi dell'UE, le regioni e le città si impegnano a mettere quanto prima queste risorse al servizio dei cittadini europei e delle nostre imprese. L'Unione europea sta dando prova di solidarietà e di responsabilità fondate sul rispetto dello Stato di diritto, come era stato richiesto dal Comitato europeo delle regioni. Tutti i livelli di governance (europeo, nazionale, regionale e locale) sono chiamati a unire le loro forze per tradurre in realtà concreta questi 1 800 miliardi di euro di investimenti. La ripresa deve essere equa e basata sulla coesione sociale, economica e territoriale, e anche capace di promuovere il processo di trasformazione verde e digitale e di favorire l'innovazione. Queste sono le aspettative dei nostri concittadini e questo è il traguardo che tutti dobbiamo raggiungere per convertire le sfide in opportunità".

Dichiarazione di Isabelle Boudineau , presidente della commissione Politica di coesione territoriale e bilancio dell'UE (COTER) del CdR e vicepresidente del consiglio regionale

della Nuova Aquitania (Francia)

"Il rispetto dello Stato di diritto non è negoziabile. Sono convinta che il compromesso raggiunto dal Consiglio europeo non modifichi in alcun modo le disposizioni sullo Stato di diritto. Le città e le regioni ricaveranno vantaggi dal nuovo QFP per avviare la ripresa dalla crisi pandemica e portare avanti la transizione verde e socialmente equa".

Contesto

Il 10 dicembre i 27 capi di Stato e di governo dei paesi dell'UE hanno raggiunto un accordo sul quadro finanziario pluriennale (QFP) 2021-2027 e sulla tutela del bilancio dell'UE in caso di carenze relative allo Stato di diritto. In attesa dell'approvazione del Parlamento europeo, l'accordo doterà l'Unione europea di un bilancio settennale di 1 074,3 miliardi di euro e consentirà di mettere in campo i 750 miliardi di euro di Next Generation EU, lo strumento temporaneo per la ripresa, per un totale di 1 800 miliardi di euro. È il pacchetto più consistente mai finanziato attingendo alle risorse del bilancio dell'UE. 

Portavoce del Presidente:

Michele Cercone

Tel. +32 (0)498 98 23 49

Michele.Cercone@cor.europa.eu

Addetto stampa:

Matteo Miglietta

Tel. +32 470 895 382

matteo.miglietta@cor.europa.eu

Condividi :
 
Notizie correlate

1.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/STRONG-COHESION-POLICY-UNITED-FAIRER-FUTURE.ASPX

2.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/AGREEMENT-ON-MFF.ASPX

Only a strong Cohesion Policy can ensure a united and fairer future to the EU
Only a strong Cohesion Policy can ensure a united and fairer future to the EU
16.03.2023

1.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/COTER-16-FEB-2023.ASPX

2.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/AGREEMENT-ON-MFF.ASPX

President Vasco Alves Cordeiro and COTER Chair Emil Boc will lead the work to defend the future of cohesion policy for all European regions
President Vasco Alves Cordeiro and COTER Chair Emil Boc will lead the work to defend the future of cohesion policy for all European regions
16.02.2023

1.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/CITIES-AND-REGIONS-DEMAND-NEW-RESOURCES-EU-BUDGET.ASPX

2.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/AGREEMENT-ON-MFF.ASPX

Cities and regions demand new revenue sources for the EU budget
Cities and regions demand new revenue sources for the EU budget
01.12.2022

1.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/SOCIAL-COHESION-RISKS.ASPX

2.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/AGREEMENT-ON-MFF.ASPX

La coesione sociale ed economica è a rischio se i territori remoti vengono trascurati dalle politiche dell'UE
La coesione sociale ed economica è a rischio se i territori remoti vengono trascurati dalle politiche dell'UE
01.12.2022

1.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/COHESION-ALLIANCE-REACTION-TO-GAC-CONCLUSIONS.ASPX

2.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/AGREEMENT-ON-MFF.ASPX

Le regioni e le città dell'UE accolgono con favore l'impegno degli Stati membri a mantenere la politica di coesione tra i pilastri portanti dell'Unione
Le regioni e le città dell'UE accolgono con favore l'impegno degli Stati membri a mantenere la politica di coesione tra i pilastri portanti dell'Unione
22.11.2022