Cliccare qui per ottenere una traduzione automatica del testo sottostante.
Sono aperte le candidature per la prima edizione del premio Sindaco Paweł Adamowicz  

Ogni anno il riconoscimento sarà assegnato a un leader di una città, a un leader civico o a un'organizzazione che opera a livello locale o regionale per promuovere la libertà e la solidarietà, l'uguaglianza e la non discriminazione

Il Comitato europeo delle regioni, insieme alla Rete internazionale delle città rifugio ( International Cities of Refuge Network - ICORN) e alla città di Danzica, aprono le candidature per l'edizione 2021 del premio in memoria del sindaco Paweł Adamowicz a riconoscimento del coraggio e dell'eccellenza nella promozione della libertà, della solidarietà e dell'uguaglianza.

Fin da ora possono essere inviate le designazioni dei candidati per il Premio Sindaco Paweł Adamowicz 2021, che sarà assegnato ogni anno a un leader di una città, a un leader civico o a un'organizzazione che opera a livello locale o regionale, seguendo l'esempio del sindaco Adamowicz nel promuovere i valori di libertà, solidarietà, uguaglianza e non discriminazione. Il premio è un omaggio al sindaco di Danzica, pugnalato a morte il 13 gennaio 2019 al culmine di una crescente campagna di incitamento all'odio nei suoi confronti, e sostiene coloro che combattono l'intolleranza, i discorsi di incitamento all'odio e la xenofobia.

Le candidature possono essere proposte da 15 membri del Comitato europeo delle regioni (CdR), da città o regioni membri della rete ICORN e da organizzazioni internazionali invitate caratterizzate da un forte impegno e da specifiche competenze nei settori oggetto del premio. I candidati al premio possono provenire da o svolgere la loro attività in qualsiasi paese del mondo. Il termine per la presentazione delle candidature è fissato alle ore 23:59 (ora di Bruxelles) del 15 settembre 2021. La cerimonia di premiazione si svolgerà nel dicembre di quest'anno.

Apostolos Tzitzikostas , Presidente del Comitato europeo delle regioni e della regione greca della Macedonia centrale, ha dichiarato: '' L'Unione europea si fonda su valori democratici che vanno difesi e promossi ai livelli più vicini ai cittadini, nelle loro regioni, città e piccoli comuni. Uno di questi valori è la libertà di parola. Questo premio è un atto di omaggio e un segnale forte di speranza per tutti i rappresentanti eletti, i funzionari e i comuni cittadini che, malgrado i rischi, vivono per far funzionare la democrazia a livello locale impegnandosi per costruire comunità migliori e più aperte. Onoriamo tutti coloro che quotidianamente hanno il coraggio di trasformare il luogo in cui vivono in un luogo migliore, come ha fatto il sindaco Adamowicz a Danzica. Siamo alla ricerca di leader locali ispirati e coraggiosi capaci di costruire una democrazia di base più forte, una società aperta, nonché istituzioni rispettose, accoglienti ed eque ".

Magdalena Adamowicz , membro del Parlamento europeo e vedova di Paweł Adamowicz, ha dichiarato : " Il bene è discreto, il male chiassoso e insistente. Soprattutto oggi, in un clima di xenofobia, omofobia, radicalismo, nazionalismo e di onnipervasivo incitamento all'odio, il nostro compito deve consistere nel trovare tutti coloro che fanno del bene e portarli ad esempio. È questo lo scopo del premio Sindaco Paweł Adamowicz. Vi esorto dal profondo del cuore: guardatevi intorno e candidate a questo riconoscimento chiunque si spenda per gli altri: per garantirne la dignità, l'uguaglianza o l'incolumità. Il bene è discreto, ma dobbiamo parlare più forte che possiamo di chi lo fa! ".

La sindaca di Danzica Aleksandra Dulkiewicz ha dichiarato : ' ' Il premio Sindaco Paweł Adamowicz è un'iniziativa congiunta della rete ICORN, del Comitato delle regioni e della città di Danzica. È un passo importante verso il rafforzamento delle idee di integrazione sociale, partecipazione civica, promozione delle pari opportunità, rispetto dei diritti umani e delle libertà civili. La persona cui questo riconoscimento rende omaggio combatteva con tutte le sue forze contro il pregiudizio, la xenofobia e la violenza nella vita pubblica. Siamo profondamente convinti che, con la loro vita e i valori che difendono, i vincitori del premio aderiranno in maniera creativa agli ideali di libertà e di solidarietà che tanto stanno a cuore alla città di Paweł Adamowicz ".

Helge Lunde direttrice esecutiva della rete ICORN, ha sottolineato che " Le città sono rifugi sicuri solo quando le persone hanno il coraggio di rispettare i diritti degli altri. Nel mondo politico contemporaneo sono proprio le città a essere diventate simboli di solidarietà e di fiducia, di convivenza e di collaborazione, proprio come era avvenuto a Danzica sotto la guida del suo defunto sindaco Paweł Adamowicz ".

Contesto:

Paweł Adamowicz è stato accoltellato il 13 gennaio 2019 mentre parlava a un evento di beneficenza ed è morto il giorno successivo a causa delle ferite riportate. Aveva 53 anni. Il suo assassinio è stato preceduto da un aumento dei discorsi d'incitamento all'odio nei suoi confronti. La sua morte ha innescato un dibattito sul contributo che la tendenza alla degradazione del discorso pubblico offre ai fenomeni della violenza, dell'estremismo, della propaganda e dell'intolleranza.

Adamowicz era impegnato a promuovere i valori fondamentali dell'UE ed era un membro attivo del Comitato europeo delle regioni. Nel 2016 il sindaco Adamowicz aveva lanciato il "modello di integrazione degli immigrati" di Danzica dopo aver incontrato Papa Francesco. È stato un modello che ha ispirato altre città polacche.

Per saperne di più:

Il Comitato europeo delle regioni, in quanto assemblea politica dei politici locali e regionali dell'UE, su iniziativa della delegazione polacca, il 7 febbraio 2019 ha adottato all'unanimità una risoluzione che condanna l'incitamento all'odio e le minacce di qualsiasi genere contro i leader politici.

La Rete internazionale delle città rifugio ( International Cities of Refuge - ICORN ) è un'organizzazione internazionale comprendente 75 città e regioni, europee e del resto del mondo, che offre un rifugio sicuro a scrittori e artisti perseguitati, si batte per la libertà di espressione, difende i valori democratici e promuove la solidarietà internazionale. Oltre 250 scrittori e artisti sono stati invitati a risiedere in una città della rete ICORN. In un ambiente sicuro, essi continuano a svolgere un ruolo fondamentale, sia nel mettere in evidenza le violazioni dei diritti umani e della libertà di espressione nei loro paesi di residenza, sia nel sostenere i colleghi nel loro paese di origine. Per iniziativa del sindaco Paweł Adamowicz la città di Danzica ha aderito a ICORN il 30 agosto 2017.

Pagina web dedicata al Premio Sindaco Paweł Adamowicz : #AdamowiczAward

Regolamento del premio, criteri per l'ammissibilità delle candidature, criteri di selezione dei candidati

Contatto stampa:

Comitato europeo delle regioni

Wioletta Wojewodzka

Tel. +32 (0)2 282 2289

Cell. +32 (0)473 843 986

wioletta.wojewodzka@cor.europa.eu

Città di Danzica

Maciej Buczkowski

Tel. + 48 58 323 62 84

maciej.buczkowski@gdansk.gda.pl

Rete internazionale delle città rifugio (International Cities of Refuge Network)

Helge Lunde

Tel. + 47 51 50 71 25

helge@icorn.org

Condividi :
 
Notizie correlate

1.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/COR-UNICEF-JOIN-FORCES-SUPPORT-INCLUSION-CHILDREN-UKRAINE-.ASPX

2.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/ADAMOWICZ-LAUNCHING.ASPX

European Committee of the Regions and UNICEF join forces to support the inclusion of children from Ukraine
European Committee of the Regions and UNICEF join forces to support the inclusion of children from Ukraine
24.05.2023

1.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/FOSTERING-DIVERSITY-AND-INCLUSION-ON-THE-GROUND.ASPX

2.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/ADAMOWICZ-LAUNCHING.ASPX

La commissaria Dalli a sostegno del lavoro di città e regioni per favorire la diversità e l’inclusione
La commissaria Dalli a sostegno del lavoro di città e regioni per favorire la diversità e l’inclusione
24.05.2023

1.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/COR-JOINS-HIGH-LEVEL-POLITICAL-CONFERENCE-EMBEDDING-HUMAN-RIGHTS-GRASSROOTS-LEVEL.ASPX

2.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/ADAMOWICZ-LAUNCHING.ASPX

CoR joins the High-level political conference on embedding human rights at grassroots level
CoR joins the High-level political conference on embedding human rights at grassroots level
22.05.2023

1.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/8TH-ENLARGEMENT-DAY.ASPX

2.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/ADAMOWICZ-LAUNCHING.ASPX

The 8th Enlargement Day, 4-5 May 2023
The 8th Enlargement Day, 4-5 May 2023
18.04.2023

1.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/WANTED-LOCAL-OFFICIALS-TO-HELP-THE-WESTERN-BALKANS.ASPX

2.HTTPS://COR.EUROPA.EU/IT/NEWS/PAGES/ADAMOWICZ-LAUNCHING.ASPX

Wanted: Local officials to help the Western Balkans
Wanted: Local officials to help the Western Balkans
14.04.2023