Notizie  
ExtentedCQWP
Al via le candidature ai premi dell'UE per la produzione biologica!
Al via le candidature ai premi dell'UE per la produzione biologica!
Press release27.03.2023 | Agriculture;Food production;Rural development;
Sono aperte le candidature per l'edizione 2023 dei premi dell'UE per la produzione biologica. Organizzati congiuntamente dal Comitato europeo delle regioni (CdR), dalla Commissione europea, dal Comitato economico e sociale europeo, dal COPA-COGECA e da IFOAM Organics Europe, tali premi verranno assegnati a diversi attori che, lungo tutta la catena del valore del biologico, hanno sviluppato progetti innovativi e sostenibili, fungendo da esempio e stimolo per altri e creando un reale valore aggiunto per la produzione e il consumo biologici. Tre degli otto premi (suddivisi in sette categorie) verranno assegnati dal CdR: migliore regione biologica, migliore città biologica e miglior biodistretto. I vincitori saranno proclamati il 25 settembre 2023, in occasione della Giornata europea della produzione biologica. La presidente della commissione Risorse naturali (NAT) del CdR Isilda Gomes ha dichiarato: "La crescente domanda da parte dei consumatori di alimenti di migliore qualità, più sostenibili, sani e di produzione locale, compresi i prodotti biologici, può generare nuove opportunità per l'economia rurale. L'agricoltura biologica è diventata un'importante fonte di occupazione e di reddito che contribuisce agli obiettivi della visione a lungo termine per le zone rurali dell'UE. Per questo motivo il CdR sostiene fermamente l'obiettivo dell'UE fissato nella strategia 'Dal produttore al consumatore' che prevede di destinare il 25 % dei terreni agricoli all'agricoltura biologica entro il 2030. Si tratta di un obiettivo ambizioso che può essere raggiunto solo attraverso l'adozione di strumenti politici che sostengano lo sviluppo del settore biologico, compresi riconoscimenti come quelli previsti dal CdR, intesi a premiare l'eccellenza nella catena alimentare biologica e a stimolare sia la produzione che il consumo di prodotti biologici.Nella mia città di Portimão sosteniamo con forza l'obiettivo della strategia 'Dal produttore al consumatore' e collaboriamo con i produttori locali per raggiungerlo, aiutandoli a migliorare le vendite dei loro prodotti sul mercato urbano e offrendo ai residenti locali l'accesso a prodotti alimentari di migliore qualità, proteggendo nel contempo le nostre comunità rurali".Le candidature possono essere inviate fino al 14 maggio tramite i seguenti link:BiodistrettiRegioniCittàPer domande relative alle candidature, si prega di contattare EuorganicawardsCoR@cor.europa.eu 
Informazioni correlate
Cooperazione internazionale