National Delegation 

Delegazione nazionale italiana

​Tutti i membri italiani del CdR sono rappresentanti di regioni o enti locali e sono titolari di un mandato elettorale o sono politicamente responsabili dinanzi ad un'assemblea eletta. Nelle sue attività, la delegazione italiana è assistita da rappresentanti della Conferenza delle regioni e delle province autonome, dell'Associazione nazionale comuni italiani (ANCI), della Conferenza dei presidenti delle assemblee legislative delle regioni e delle province autonome e dell'Unione delle province d'Italia (UPI). Questi, insieme con il coordinatore nazionale, costituiscono la segreteria della delegazione stessa.

Sommario

Nomina dei me​​mbri della delegazione

La nomina dei membri della delegazione italiana è disciplinata dall'articolo 27 della legge 234 del 2012. Le associazioni citate sopra propongono al governo italiano i nomi dei 24 membri del CdR e dei 24 supplenti. La ripartizione dei membri della delegazione tra rappresentanti regionali e locali è fissata in uno specifico accordo concluso nella conferenza che riunisce gli enti locali e regionali e il governo (Conferenza unificata). Per la scelta dei membri da indicare al governo, ciascuna associazione adotta un proprio metodo, basato su criteri di rappresentanza geografica e politica.

​Altre inf​​ormazioni utili

La delegazione italiana si assicura che tutti i suoi membri siano in grado di partecipare pienamente e attivamente alle attività del CdR. Dato che il CdR garantisce ad ogni membro l'appartenenza a due commissioni, mentre i supplenti possono sedere in commissione soltanto se dispongono di una delega, la delegazione italiana ha deciso in via informale che ciascun membro deleghi permanentemente un supplente a sedere in una delle due commissioni di cui egli fa parte, creando così di fatto dei "supplenti permanenti".

La delegazione italiana si riunisce a Bruxelles prima di ciascuna sessione plenaria.

Il coordinatore nazionale, che ha il suo ufficio a Roma, non rappresenta in realtà alcuna associazione, ma svolge un incarico professionale assegnatogli da ciascuna delle associazioni summenzionate.

Le associazioni nazionali determinano gli indirizzi politici della delegazione italiana.

Il Presidente

Alberto CIRIO
Alberto CIRIO 
+39 011 4321660
presidenza@regione.piemonte.itPiazza Castello, 165
10122 Torino
Italia

Coordinators

Condividi:
 
Back to top