Il Comitato europeo delle regioni (CdR) è composto da 329 membri che rappresentano gli enti regionali e locali provenienti da tutti i 27 Stati membri dell'UE. I membri del CdR si riuniscono in sessione plenaria a Bruxelles, da 5 a 6 volte l'anno, per esaminare le priorità politiche e adottare pareri sulla legislazione dell'UE.
I membri devono essere democraticamente eletti e/o essere titolari di un mandato politico nel loro paese di origine. Ciascun governo nazionale propone l'elenco dei propri rappresentanti regionali e locali (membri e supplenti riuniti nelle delegazioni nazionali) che è poi adottato dal Consiglio dell'Unione europea.
Nell'aprile 2019 l'Ufficio di presidenza ha adottato una strategia per un equilibrio di genere nella partecipazione dei membri del CdR.
I membri non ricevono alcuna remunerazione dal CdR. Tuttavia, i membri che
partecipino a riunioni del CdR o a missioni debitamente autorizzate dal CdR
hanno diritto al rimborso del costo effettivo dei loro titoli di trasporto
e alle indennità previste a copertura di tutte le spese da loro sostenute
durante il viaggio e nel luogo di riunione. Ulteriori informazioni sono
disponibili qui.
I membri del CdR si uniscono in gruppi in funzione del loro orientamento politico ( ) e, in funzione dei loro settori d'interesse, in commissioni.