Alleanza europea delle città e delle regioni per la ricostruzione dell'Ucraina 

​L'Alleanza europea delle città e delle regioni per la ricostruzione dell'Ucraina è stata lanciata dal CdR e dai suoi partner, tra cui le associazioni di enti locali e regionali dell'UE e dell'Ucraina, per coordinare i loro sforzi congiunti intesi a contribuire alla ripresa e alla ricostruzione dell'Ucraina.

Creata a seguito dell'appello del presidente Zelensky, l'Alleanza è stata lanciata sette giorni dopo che l'Ucraina ha ottenuto lo status di paese candidato all'UE, in occasione della 150ª sessione plenaria del CdR.

Sommario

Ruolo

La guerra della Russia contro l'Ucraina ha costretto milioni di ucraini a fuggire dalle loro case, distrutto centinaia di città e piccoli comuni e continua a provocare devastazione in tutte le regioni del paese.

Se da un lato l'UE e i suoi enti locali e regionali continueranno a fornire aiuti di emergenza, dall'altro è importante anche unire le forze per sostenere la ripresa e la ricostruzione dell'Ucraina, oggi e nel dopoguerra.

Il CdR, insieme alle associazioni partner di enti locali e regionali dell'Unione europea e dell'Ucraina, ha lanciato l'Alleanza europea delle città e delle regioni per la ricostruzione dell'Ucraina, che riunirà anche i comuni e le regioni dell'UE e dell'Ucraina e le rispettive associazioni rappresentative nazionali. L'Alleanza è stata creata con le seguenti finalità:

  • coordinare gli sforzi congiunti, con le città e le regioni europee pronte a mettere in campo risorse per sostenere una ricostruzione efficace e sostenibile dell'Ucraina;
  • facilitare ulteriormente i contatti e la cooperazione dei suoi partner principali con le istituzioni dell'UE e all'interno della "piattaforma per la ricostruzione dell'Ucraina", nonché tra gli enti locali e regionali e le associazioni dell'UE e dell'Ucraina;
  • fornire informazioni e feedback alle istituzioni dell'UE e alla "piattaforma per la ricostruzione dell'Ucraina" e promuovere il dialogo politico con il livello locale e regionale che accompagna gli sforzi di ricostruzione;
  • agevolare la messa a disposizione di competenze in materia di sviluppo delle capacità, buona governance e assistenza tecnica alle città e alle regioni dell'Ucraina.

Principi

L'Alleanza chiede una ricostruzione sostenibile dell'Ucraina che si basi sui seguenti principi:

  • assicurare fermo sostegno all'integrità territoriale dell'Ucraina e al diritto di difendere la sua sovranità;
  • promuovere l'integrazione europea e l'accesso degli enti locali e regionali ucraini alle reti europee;
  • conferire alle autonomie locali un ruolo di primo piano nella ripresa e nella ricostruzione, insieme al governo centrale ucraino, all'UE e ad altri partner internazionali;
  • attuare una strategia di ricostruzione basata su una pianificazione integrata a livello territoriale, che faccia leva su approcci sistemici per territori sostenibili, verdi, intelligenti e inclusivi, basandosi sul principio "ricostruire meglio";
  • attenersi ai principi della Carta europea dell'autonomia locale, in linea con la strategia statale di sviluppo regionale (ucraina) 2021-2027 e con la relativa revisione ed evoluzione prevista, nonché al quadro di decentramento esistente in Ucraina;
  • promuovere lo sviluppo e la modernizzazione delle zone rurali in Ucraina come componente importante del successo del paese;
  • rivolgere una forte attenzione al miglioramento della buonagovernance locale/regionale, ivi comprese la trasparenza, la lotta alla corruzione, la tutela della libertà dei media locali e la promozione dell'e-government;
  • facilitare lo sviluppo delle imprese e dell'innovazione a livello locale e regionale.

Il perseguimento di tali principi sarà possibile solo se i livelli locale e regionale diventeranno i pilastri degli sforzi di ricostruzione dell'Ucraina.

Azioni

L'Alleanza chiede:

  • un meccanismo di coinvolgimento semplice che consenta ai comuni, alle regioni e alle associazioni dell'UE/europei di aiutare le loro controparti ucraine negli sforzi di ricostruzione;
  • un programma di gemellaggio e tra pari per rafforzare lo sviluppo di capacità e agevolare lo scambio di know-how su un piano di parità;
  • risorsesufficienti per promuovere i partenariati di gemellaggio dei cluster sul versante dell'UE e su quello ucraino;
  • un approccio inclusivo che riunisca città, piccoli comuni, villaggi, comunità e regioni, garantendo la coerenza con quanto già realizzato finora a favore dello sviluppo territoriale sostenibile dell'Ucraina (in Ucraina e nell'UE);
  • un forte impegno a promuovere l'autonomia locale e regionale,la buona governance e la democrazia locale;
  • un sistema efficace di governance multilivello basato sui principi dell'OCSE in materia di investimenti pubblici a tutti i livelli di governo.

L'Alleanza invita partner quali la BEI, la BERS, l'OCSE e la Banca di sviluppo del Consiglio d'Europa a trovare soluzioni che promuovano una più stretta collaborazione con gli enti locali e regionali per contribuire a costruire un futuro prospero e sostenibile per l'Ucraina e rafforzare la democrazia locale e i valori condivisi dell'UE.

L'Alleanza chiede una stretta collaborazione con le prossime presidenze del Consiglio dell'UE per garantire un coordinamento coerente dell'azione locale e regionale con gli Stati membri dell'Unione europea.

Adesione

L'Alleanza è aperta alla cooperazione e invita gli enti locali e regionali e le loro associazioni in tutta Europa ad unirsi agli sforzi per sostenere la ricostruzione dell'Ucraina. Per entrare a far parte all'Alleanza è possibile contattare: SupportUkraine@cor.europa.eu

​​​

Attualità

Contenuti multimediali

Cities & Regions with Ukraine, building its future

 

Per vedere altro materiale

  • Cities & Regions with Ukraine, building its future
    Cities & Regions with Ukraine, building its future
  • Ukraine, We Are On Your Side
    Ukraine, We Are On Your Side
  • The International Summit of Cities and Regions in Kyiv (English version)
    The International Summit of Cities and Regions in Kyiv (English version)
  • The International Summit of Cities and Regions in Kyiv (Ukrainian language version)
    The International Summit of Cities and Regions in Kyiv (Ukrainian language version)
  • Working Group on Ukraine and the Conference of Presidents met in Gdańsk
    Working Group on Ukraine and the Conference of Presidents met in Gdańsk
  • Ukraine's cities and regions can be a "vanguard of development"
    Ukraine's cities and regions can be a "vanguard of development"
  • European cities partner with UNICEF to support Ukrainian children
    European cities partner with UNICEF to support Ukrainian children
  • Expert Conference on the Recovery Reconstruction and Modernisation of Ukraine
    Expert Conference on the Recovery Reconstruction and Modernisation of Ukraine
  • Press conference following the 213th CoR Bureau Meeting
    Press conference following the 213th CoR Bureau Meeting
  • Launch of the European Alliance of Cities and Regions for the Reconstruction of Ukraine
    Launch of the European Alliance of Cities and Regions for the Reconstruction of Ukraine

Contatto

Condividi:
 
Back to top