Alleanza europea dei cittadini transfrontalieri 

L'Alleanza europea dei cittadini transfrontalieri è un'iniziativa lanciata nel 2020 con l'obiettivo di migliorare la vita dei cittadini europei che vivono nelle regioni frontaliere dell'UE.

Diversi enti e organizzazioni sono parti interessate dell'Alleanza europea dei cittadini transfrontalieri:​

  • il Comitato europeo delle regioni (CdR),
  • l'Associazione delle regioni frontaliere europee (ARFE),
  • la Missione operativa transfrontaliera (Mission Opérationnelle Transfrontalière - MOT),
  • ​il Servizio centrale europeo per le iniziative transfrontaliere (Central European Service for Cross-border Initiatives - CESCI).

Sommario

Regioni frontaliere dell'UE​

Le regioni frontaliere interne coprono il 40 % del territorio dell'UE, rappresentano il 30 % della sua popolazione (150 milioni di persone) e accolgono quasi 2 milioni di lavoratori frontalieri. Dalla creazione del mercato unico e dello spazio Schengen le regioni frontaliere hanno visto nascere numerose nuove opportunità, tanto che in molti casi questi territori, da periferici che erano, hanno finito per diventare delle aree di crescita.

Le sfide per gli abitanti delle regioni frontaliere


Malgrado questi sviluppi positivi, gli ostacoli da superare sono ancora molti. Gli abitanti delle regioni frontaliere continuano a incontrare delle difficoltà nella vita di ogni giorno, che si tratti della ricerca di un lavoro o dell'accesso all'assistenza sanitaria, del pendolarismo quotidiano o della risoluzione di problemi amministrativi. Allo stesso modo, le imprese sono confrontate ad ostacoli che ne frenano la crescita, mentre gli enti locali e regionali continuano a scontrarsi con le difficoltà che sorgono quando si cerca di instaurare una cooperazione transfrontaliera rafforzata, ad esempio in materia di servizi pubblici transfrontalieri.

Queste sfide sono diventate ancora più evidenti durante la crisi della COVID-19, quando, dopo decenni di libera circolazione, le frontiere sono state chiuse nel giro di poche ore, creando serie difficoltà per gli abitanti e le imprese delle regioni frontaliere e provocando gravi conseguenze negative sul piano economico e sociale. È quindi fondamentale superare questi ostacoli per sfruttare le opportunità che l'apertura delle frontiere offre ai cittadini e alle imprese, e adottare i provvedimenti necessari per conseguire e mantenere questo risultato anche nelle situazioni di crisi.

Una cooperazione rafforzata

D'altra parte, va osservato che la crisi della COVID-19 ha anche dato vita a molteplici forme di cooperazione e messo in luce delle interdipendenze e una solidarietà transfrontaliere, che ora dovranno essere strutturate e consolidate attraverso politiche pubbliche a livello europeo e nazionale che tengano pienamente conto delle specificità delle regioni transfrontaliere.

​Dichiarazione e risoluzione sulla cooperazione transfrontaliera​​

Sulla destra potete leggere la dichiarazione dell'Alleanza europea dei cittadini transfrontalieri Le regioni transfrontaliere al centro dell'Europa di domani, che ha portato all'adozione da parte dell'Assemblea plenaria del CdR, il 1° luglio 2021, della risoluzione sul tema Una visione per l'Europa: il futuro della cooperazione transfrontaliera.

La risoluzione, che è frutto di un gran numero di discussioni, consultazioni delle parti interessate e consultazioni pubbliche che si sono tenute tra luglio 2020 e luglio 2021, contiene una serie di proposte concrete formulate dall'Alleanza e dal CdR in vista della Conferenza sul futuro dell'Europa.

Documenti

  • Declaration

    Lingue disponibili (24)
    1. български(303.59 KB-PDF)Scarica
    2. hrvatski(297.36 KB-PDF)Scarica
    3. Čeština(307.59 KB-PDF)Scarica
    4. dansk(19.96 KB-PDF)Scarica
    5. Nederlands(111.67 KB-PDF)Scarica
    6. English(18.68 KB-PDF)Scarica
    7. eesti(100.88 KB-PDF)Scarica
    8. suomi(19.09 KB-PDF)Scarica
    9. français(301.52 KB-PDF)Scarica
    10. Deutsch(110.58 KB-PDF)Scarica
    11. ελληνικά(288.63 KB-PDF)Scarica
    12. magyar(299.6 KB-PDF)Scarica
    13. latviešu(298.18 KB-PDF)Scarica
    14. lietuvių(299.88 KB-PDF)Scarica
    15. Malti(310.03 KB-PDF)Scarica
    16. polski(308.73 KB-PDF)Scarica
    17. português(20.59 KB-PDF)Scarica
    18. română(297.83 KB-PDF)Scarica
    19. SR(293.64 KB-PDF)Scarica
    20. slovenčina(310.85 KB-PDF)Scarica
    21. slovenščina(288.3 KB-PDF)Scarica
    22. español(19.42 KB-PDF)Scarica
    23. svenska(19.13 KB-PDF)Scarica
    24. Ukranian | український(304.46 KB-PDF)Scarica
    Cercate una lingua che non figura nell'elenco?  Scoprite perché.
  • Risoluzione - Una visione per l'Europa: il futuro della cooperazione transfrontaliera

    Lingue disponibili (22)
    1. български(106.03 KB-DOCX)Scarica
      Резолюция относно визия за Европа: бъдещето на трансграничното сътрудничество
    2. hrvatski(116.8 KB-DOCX)Scarica
      Rezolucija Vizija za Europu: Budućnost prekogranične suradnje
    3. Čeština(127.85 KB-DOCX)Scarica
      Usnensení - Vize pro Evropu: Budoucnost přeshraniční spolupráce
    4. dansk(127.34 KB-DOCX)Scarica
      Resolution om en vision for Europa: fremtiden for det grænseoverskridende samarbejde
    5. Nederlands(123.63 KB-DOCX)Scarica
      Resolutie over een visie voor Europa: de toekomst van grensoverschrijdende samenwerking
    6. English(131.55 KB-DOCX)Scarica
      Resolution on a vision for Europe: future of Cross-Border Cooperation
    7. eesti(118.51 KB-DOCX)Scarica
      Visioon Euroopast: piiriülese koostöö tulevik
    8. suomi(122.01 KB-DOCX)Scarica
      Päätöslauselma aiheesta "Visio Euroopasta: rajatylittävän yhteistyön tulevaisuus"
    9. français(95.28 KB-DOCX)Scarica
      Résolution sur le thème Une vision pour lEurope: lavenir de la coopération transfrontalière
    10. Deutsch(122.03 KB-DOCX)Scarica
      Eine Vision für Europa: Zukunft der grenzüberschreitenden Zusammenarbeit
    11. ελληνικά(133.48 KB-DOCX)Scarica
      Ψήφισμα με θέμα: Όραμα για την Ευρώπη: το μέλλον της διασυνοριακής συνεργασίας
    12. magyar(125.53 KB-DOCX)Scarica
      Állásfoglalás: Európa jövőképe: A határon átnyúló együttműködés jövője
    13. latviešu(122.08 KB-DOCX)Scarica
      Rezolūcija Eiropas redzējums: pārrobežu sadarbības nākotne
    14. lietuvių(125.45 KB-DOCX)Scarica
      Rezoliucija dėl Europos vizijos. Tarpvalstybinio bendradarbiavimo ateitis
    15. Malti(128.19 KB-DOCX)Scarica
      Riżoluzzjoni dwar viżjoni għall-Ewropa: il-futur tal-kooperazzjoni transfruntiera
    16. polski(125.98 KB-DOCX)Scarica
      REZOLUCJA - Wizja dla Europy: przyszłość współpracy transgranicznej
    17. português(121.13 KB-DOCX)Scarica
      Resolução Uma visão para a Europa: futuro da cooperação transfronteiriça
    18. română(124 KB-DOCX)Scarica
      Rezoluție pe tema O viziune pentru Europa: viitorul cooperării transfrontaliere
    19. slovenčina(119.64 KB-DOCX)Scarica
      Uznesenie na tému Vízia pre Európu: budúcnosť cezhraničnej spolupráce
    20. slovenščina(114.23 KB-DOCX)Scarica
      Resolucija - Vizija za Evropo: prihodnost čezmejnega sodelovanja
    21. español(123.22 KB-DOCX)Scarica
      Resolución sobre Una visión para Europa: el futuro de la cooperación transfronteriza
    22. svenska(119.13 KB-DOCX)Scarica
      Resolution - En vision för Europa: framtiden för det gränsöverskridande samarbetet
    Cercate una lingua che non figura nell'elenco?  Scoprite perché.
Condividi:
 
Back to top