Rete europea di consiglieri regionali e locali dell'UE 

summit
© European Union

​​A livello locale e regionale l'Unione europea conta oltre un milione di rappresentanti politici eletti, quotidianamente alle prese con le normative e i programmi di finanziamento dell'UE, oltre che impegnati in dibattiti di respiro europeo. La rete si basa sui risultati positivi già ottenuti – ad esempio in Austria, Francia e Germania – da politici responsabili per gli Affari europei in ambito nazionale o locale.

Per aderire alla rete

Sommario

​Chi può candidarsi e quali sono le modalità di candidatura?

L'adesione alla rete è aperta a responsabili politici regionali e locali che sono rappresentanti eletti in seno a una giunta, un consiglio o un'assemblea di una regione, di una città, di una provincia, di un comune o di un piccolo centro. Presentando la propria candidatura alla rete, l'interessato/a conferma di essere stato/a eletto/a quale membro del rispettivo ente territoriale al fine di rappresentare la propria circoscrizione elettorale. Il titolo di "membro della rete di consiglieri regionali e locali dell'UE del CdR" può essere assegnato a uno o più responsabili politici dello stesso ente territoriale per il periodo in cui ricoprono tale carica.

La rete è un progetto realizzato "dal basso" ed è ad adesione volontaria. Non è prevista una procedura di selezione: tutti i responsabili politici che hanno completato l'iscrizione sono membri della rete.

​Quali vantaggi offre la rete?

Ai membri della rete il CdR offre:

  • informazioni specifiche attraverso bollettini informativi, sessioni  informative, una pagina web apposita sul sito Internet del CdR e il gruppo privato "CoR EU Councillors" sulla piattaforma Futurium, destinato a diventare il forum principale per le informazioni e gli eventi;
  • inviti agli eventi del CdR, link/collegamenti ai dibattiti politici in seno al CdR;
  • scambi e creazione di reti con membri titolari o supplenti del CdR e altri consiglieri dell'UE.

La partecipazione alla rete non comporta un sostegno economico da parte del CdR.

​In che modo i consiglieri dell'UE possono collaborare con il CdR?

Possono dare un contributo concreto alle attività del CdR, ad esempio allestendo eventi relativi all'UE in seno ai loro consigli locali e regionali di appartenenza, organizzando dibattiti con i cittadini, partecipando a consultazioni e sondaggi del CdR nonché a manifestazioni quali la Settimana europea delle regioni e delle città – che si svolge ogni anno – o i vertici europei organizzati con regolarità dal CdR. I membri della rete hanno poi la possibilità di contattare l'amministrazione del CdR nella propria lingua, per rivolgere domande e richiedere materiale o assistenza per l'organizzazione di eventi. I consiglieri dell'UE possono inoltre contattare i membri del CdR della loro regione o del loro Stato di appartenenza per chiedere informazioni sui lavori in corso in seno al CdR o nella loro regione. I membri possono decidere di diventare tutor dei consiglieri dell'UE.

​Futurium

Futurium è una piattaforma online della Commissione europea che offre spazi di interazione (per gruppi o comunità) al cui interno i membri possono pubblicare e commentare contenuti, oltre a condividere documenti, immagini, video ed eventi. L'interfaccia è multilingue e offre uno strumento di traduzione istantanea che consente a tutti di leggere i contenuti e di esprimersi nella propria lingua (purché sia una lingua ufficiale dell'UE).

Chiunque può accedere a Futurium, ma per aderire a una comunità è necessario essere utenti registrati con un EU Login. Gli utenti, per inserire commenti all'interno di un gruppo, devono essere membri di quel gruppo. Nei gruppi pubblici (https://futurium.ec.europa.eu/en/digital-compass) chiunque può vedere e leggere ciò che viene pubblicato, ma solo i membri del gruppo possono inserire commenti o creare contenuti. Nei gruppi privati, solo i membri di quei gruppi possono interagire e vedere cosa viene pubblicato all'interno del gruppo.

Il gruppo EU Councillors è un gruppo privato che rientra nel progetto pilota della Commissione europea Building Europe with Local Councillors ("Costruire l'Europa con i consiglieri locali"). Al suo interno gli amministratori del CdR e della Commissione europea possono pubblicare notizie, eventi, masterclass, sessioni informative e documenti utili.

Tale gruppo contiene il sottogruppo privato CoR EU Councillors al cui interno i consiglieri possono inserire contenuti e commenti: possono pubblicare i propri eventi, notizie, documenti, buone pratiche, foto o collegamenti video. Per ricevere un invito ad aderire a questo sottogruppo sulla piattaforma Futurium, occorre essere un responsabile politico eletto a livello locale o regionale e aver aderito alla rete di consiglieri dell'UE del CdR.​

Eventi

Eventi passati

Contenuti multimediali

Plamena Marinova, BG: Europe is safety

 


Per vedere altro materiale

  • Plamena Marinova, BG: Europe is safety
    Plamena Marinova, BG: Europe is safety
  • Patrick Connor-Scarteen, IE: Europe invests in communities
    Patrick Connor-Scarteen, IE: Europe invests in communities
  • Jan Dirk Van der Borg, NL: Europe invests in local infrastructure
    Jan Dirk Van der Borg, NL: Europe invests in local infrastructure
  • Emilia Wasielewska, PL: Europe is democracy
    Emilia Wasielewska, PL: Europe is democracy
  • Savannah Van Dongen, BE: Europe supports progressive projects
    Savannah Van Dongen, BE: Europe supports progressive projects
  • Marseille Summit, Café Europa for EU Councillors, 3rd March
    Marseille Summit, Café Europa for EU Councillors, 3rd March
  • Marseille Summit, Café Europa for EU Councillors, 4th March
    Marseille Summit, Café Europa for EU Councillors, 4th March

Galleria fotografica

Contatto

Condividi:
 
Back to top