Vasco Alves Cordeiro è stato eletto Presidente del Comitato europeo delle regioni nel giugno 2022.
Nato il 28 marzo 1973 nelle Azzorre, regione autonoma del Portogallo e regione ultraperiferica dell'UE, Vasco Alves Cordeiro, avvocato, sposato e padre di due figli, è membro dell'Assemblea legislativa della regione autonoma delle Azzorre.
Dopo essersi laureato in giurisprudenza presso l'Università di Coimbra e aver conseguito un master in diritto regionale presso l'Università di Lisbona e l'Università delle Azzorre, nel 1995 Vasco Alves Cordeiro ha iniziato la sua carriera professionale come avvocato nelle Azzorre, dove ha esercitato la sua attività fino al 2003.
Nel 1996 è stato eletto per la prima volta all'Assemblea legislativa della regione autonoma delle Azzorre nelle file del Partito socialista, e tra il 2000 e il 2003 è stato alla guida del gruppo socialista nel parlamento regionale.
Da allora ha ricoperto diverse cariche nella giunta regionale, tra cui quella di assessore regionale all'Economia (2008-2012), assessore regionale alla presidenza (2004-2008), responsabile per gli affari europei ed esterni, e assessore regionale all'agricoltura e alla pesca (2003-2004).
Nel 2012 è stato eletto per la prima volta Presidente del governo regionale delle Azzorre, una carica alla quale è stato riconfermato nel 2016 e, in tale veste, ha rappresentato la regione a livello europeo e internazionale sia come membro del Comitato europeo delle regioni sia nell'ambito di organizzazioni quali la Conferenza delle regioni periferiche e marittime d'Europa, la Conferenza dei presidenti delle regioni ultraperiferiche dell'UE, l'Assemblea delle regioni d'Europa, la R20 - Regioni dell'azione per il clima, come pure nel quadro delle relazioni con i paesi che ospitano comunità originarie delle Azzorre, tra cui gli Stati Uniti, il Canada e il Brasile. Dal 2014 al 2020 è stato Presidente della Conferenza delle regioni periferiche marittime d'Europa.
Dal gennaio 2013 Cordeiro è il leader del Partito socialista delle Azzorre. Convinto sostenitore della necessità di affrontare con urgenza la questione del sostegno dei cittadini al progetto europeo, Vasco Alves Cordeiro si è adoperato anche per una maggiore coesione sociale, economica e territoriale nell'Unione europea, invocando politiche europee che corrispondano veramente agli interessi e alle ambizioni dei cittadini e rafforzino il ruolo delle regioni come roccaforti della democrazia interna dell'Unione e del suo progresso economico e sociale.
Membro dal 2013 del Comitato europeo delle regioni, di cui era stato precedentemente supplente dal 2004 al 2008, Cordeiro è stato primo vicepresidente dell'istituzione dal febbraio 2020 al giugno 2022.